Con il Messaggio n. 149 del 15 gennaio 2025 l’INPS fornisce ulteriori precisazioni sull’Indennità di Discontinuità in favore dei lavoratori del settore dello spettacolo…
Leggi
Altre notizie:
L’INPS ha annunciato, qualche giorno fa, un’importante proroga per la presentazione delle domande relative alla prestazione IDIS per l’anno 2025, offrendo un mese in più rispetto alle tempistiche inizialmente stabilite. Questa modifica mira a garantire maggiore flessibilità ai lavoratori del settore dello spettacolo, per i quali l’indennità di discontinuità rappresenta un sostegno economico fondamentale.
Leggi
I chiarimenti in un documento dell’Inps. Dal 15 gennaio si riaprono i termini relativi alla competenza 2024 per i lavoratori precari dello spettacolo. Un mese in più per la presentazione delle domande per l’indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo (IDIS). Le richieste relative all'anno 2024 potranno essere presentate dal 15 gennaio al 30 aprile 2025 (anziché sino al 31 marzo) a pena di decadenza.
Leggi
Con i messaggi n. 112 e 149 del 2025, l’INPS ha fornito indicazioni per la presentazione della domanda per l’indennità di discontinuità - IDIS. I lavoratori dello spettacolo potranno fare richiesta fino al 30 aprile 2025. L’indennità è pari al 60% della retribuzione media giornaliera del richiedente e si calcola su un massimo di un terzo delle giornate di contribuzione accreditate al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo nell’anno precedente calcolata considerando i…
Leggi
L’INPS comunica, con proprio Messaggio n. 112/2025 , che a decorrere dal 15 gennaio 2025 è nuovamente disponibile il servizio per la presentazione della domanda di indennità di discontinuità in favore dei lavoratori dello spettacolo per l’anno 2025, riferita all’anno di competenza 2024.
Leggi
L’INPS – con Messaggio del 15 gennaio 2025, n. 149 – ha comunicato, ad integrazione del precedente Messaggio n. 112/2025 , che il servizio di presentazione delle domande IDIS rimarrà disponibile fino alla data del 30 aprile 2025, termine ultimo per la presentazione della domanda.
Leggi
Con mess. n. 112 del 13.01.2025 l’ INPS comunica che i potenz in materia di indennità di discontinuità in favore dei lavoratori del settore dello spettacolo (IDIS), utile a garantire a tale categoria di lavoratori un sostegno economico alla luce della specificità delle prestazioni di lavoro e del loro carattere strutturalmente discontinuo. I potenziali beneficiari dell’indennità di discontinuità erogata in favore dei lavoratori…
Leggi
L’Inps, con messaggio n. 112 del 13 gennaio 2025, ha comunicato che dal 15 gennaio 2025 è nuovamente disponibile il servizio per la presentazione della domanda di indennità di discontinuità in favore dei lavoratori dello spettacolo per l’anno 2025, riferita all’anno di competenza 2024. Tale servizio rimarrà disponibile fino alla data del 31 marzo 2025 (cadendo il 30 marzo 2025 di domenica), termine ultimo per la presentazione della domanda.
Leggi
Con il decreto legislativo n. 175 del 30 novembre 2023, è stata introdotta una misura permanente a sostegno dei lavoratori del settore dello spettacolo: l’indennità di discontinuità (IDIS). Operativa dal 1° gennaio 2024, questa indennità mira a fornire un aiuto economico stabile a una categoria caratterizzata da forme di lavoro intrinsecamente irregolari e discontinue. La misura risponde alla necessità di tutelare economicamente una professione segnata da peculiarità operative che spesso…
Leggi