Land Rover è pronta a scuotere il mercato dei SUV compatti con un progetto rimasto a lungo sotto traccia: una versione più piccola, accessibile ed elettrica del leggendario Defender. Il nome? Potrebbe essere Defender Sport — e non si tratta di un’ipotesi campata in aria. Dopo anni di indiscrezioni, il nuovo modello è stato finalmente avvistato in fase di test su strada. Le foto spia confermano lo sviluppo in corso e suggeriscono un debutto commerciale entro il 2027.
Leggi
Approfondimenti:
Il celebre marchio britannico Land Rover si prepara a stupire ancora una volta il mercato con un nuovo modello che unisce tradizione e innovazione. Stiamo parlando del Land Rover Defender Sport, una versione più compatta e versatile del leggendario Defender, che dovrebbe fare il suo debutto entro il 2027. Questo nuovo 4×4 compatto è stato avvistato in fase di test su strada, alimentando l’entusiasmo degli appassionati e posizionandosi come una risposta concreta alla crescente domanda di SUV…
Leggi
Land Rover si sta preparando al lancio di un Defender d'ingresso nella gamma: più piccolo e molto atteso da parte del pubblico, nonché chiacchierato, in quanto modello cruciale per la gamma futura di veicoli elettrici. Secondo alcune indiscrezioni, il nuovo compatto 4x4 sarebbe un progetto in cantiere da diversi anni, ma non è mai apparso ufficialmente nelle presentazioni dei piani prodotto di Jaguar Land Rover.
Leggi
Il Land Rover Defender Sport si prepara a fare il suo debutto ufficiale nel 2027, arricchendo l’offerta del marchio britannico con un modello compatto ma sempre fedele al DNA avventuroso che lo contraddistingue. Avvistato recentemente dai fotografi di Autocar, il prototipo lascia intravedere l’ambizione di Land Rover 2027 di espandere la propria gamma verso segmenti più accessibili e competitivi. Dimensioni più compatte Caratterizzato da dimensioni più contenute rispetto ai tradizionali modelli…
Leggi
Alla fine, persino il Land Rover Defender, re incontrastato di fango, rocce e sentieri impervi, ha deciso di togliersi il casco, mettersi la giacca e farsi un giro in città. Tra i prototipi avvistati, camuffamenti sospetti e voci sempre più insistenti su un Defender Sport, siamo davanti alla versione più “cittadina” e full electric del mitico fuoristrada inglese. Per ora, Jaguar Land Rover non vuole annunciare troppe novità a riguardo e resta abbastanza discreta.
Leggi
Si chiamerà Defender Sport o Defender 80. Solo EV o anche ibrida? Le foto spia e le ultime news sul nuovo "mini" fuoristrada di Land Rover Si scrive Land Rover Defender Sport, si legge Land Rover Defender 80, si intende la ultra-chiacchierata Land Rover baby Defender. Chiamala come ti pare, finché non sarà lei stessa a presentarsi e a risolvere il gioco di parole. Intanto, eccola qui (vedi anche gallery), in versione stealth per confondere i radar.
Leggi
Land Rover si prepara ad ampliare la gamma con un modello inedito, destinato a rivoluzionare la gamma Defender: entro il 2027 arriverà infatti il cosiddetto “Baby Defender”, un fuoristrada di dimensioni ridotte ma dall’animo grintoso, che potrebbe essere lanciato sul mercato con il nome Defender Sport o Defender 80. L’annuncio ufficiale era stato dato nel 2023 da Adrian Mardell, CEO del gruppo JLR, durante una conferenza per gli…
Leggi
DEFENDER REDUCED Se la Mercedes sta sviluppando una Classe G di dimensioni più ridotte che dovrebbe arrivare nel corso del 2027 (qui la notizia), anche una delle sue principali rivali nel settore delle fuoristrada, la Land Rover Defender, si appresta a fare lo stesso e con tempistiche analoghe. Sono stati infatti intercettati per strada i prototipi camuffati di un modello più piccolo della casa inglese: le prime impressioni mostrano una vettura che richiama nello stile la Defender, con linee molto squadrate e…
Leggi
Dalla telemedicina alle nuove tecnologie informatiche, tutte le innovazioni che stanno arrivando in questi anni in sanità hanno bisogno di un modello di governance per l’introduzione di politiche e programmi sanitari nel Servizio Sanitario Nazionale basato sull’integrazione di strumenti quali Health Technology Assessment (HTA), Clinical Practice Guidelines (CPG) e Clinical Pathways (CP). A svilupparlo è stato il progetto ‘Definition and testing of a new model of…
Leggi