Il suo agente, Roberto De Fanti,, ha parlato del giocatore inglese a Sky Sport in Inghilterra. L’agente di Tanganga a Sky Sport. “Prestito al Milan? Recentemente il difensore del Tottenham, Japhet Tanganga, è stato accostato al Milan. I rossoneri vanno a caccia di un ottimo difensore centrale o un terzino per sopperire alla mancanza di Kjaer. Tammy Abraham anche, ha segnato, se non sbaglio, già 17 gol… Quindi credo che sia normale per i big club italiani di guardare in…
Leggi
“La sinistra ha finora inteso il presidente della Repubblica come qualcuno che deve difendere prioritariamente lei e non gli interessi dell’Italia – ha spiegato - “Il centrodestra da solo non ha i numeri per eleggere da solo il capo dello Stato ma se rimane compatto può sicuramente condurre la partita. Così la leader di Fratelli d'Italia. La leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni chiede ancora le elezioni: “Comunque vada noi sosterremo il ritorno alle urne anche perché il mandato di…
Leggi
In questo caso infatti le dimissioni verrebbero accettate e dovrebbe aprirsi una formale crisi di governo per arrivare alla nomina di un nuovo premier. Perciò, secondo il parere di autorevoli giuristi, con la comunicazione delle dimissioni del premier al Consiglio dei ministri, assumerebbe la supplenza il ministro anziano, Renato Brunetta, a meno che nel frattempo non venga nominato un vicepresidente del Consiglio, che attualmente non c'è, o Draghi…
Leggi
Mentre Sergio Mattarella tenta disperatamente di uscire di scena, gli manca solo la fuga in stile Habemus Papam, questi trent’anni non hanno espresso un solo politico degno di essere inserito in una rosa di candidabili. Qui Draghi avrebbe di fronte una sfilza di numeri due, con un disincanto che ha spinto la partecipazione al voto a livelli condominiali. Per questo gli scrutini dei prossimi giorni possono segnare una nuova, non dichiarata, rottura istituzionale.
Leggi
Il parlamento sovrano può scegliere due veri politici fuori dai suoi ranghi, uno per il Colle e uno per Chigi, visto che ormai la politica vera non abita più in parlamento Nominare un nuovo presidente del consiglio, quasi certamente anch’egli estraneo al parlamento, che prosegua il compito di supplenza dei partiti iniziato da Draghi. E i cittadini si sono adeguati con placida abitudine a vedere crisi di governo su crisi di governo, senza che questo gli sollecitasse…
Leggi
Ritengo irrazionale credere che la mancata elezione di Draghi al Quirinale comporti che il suo Governo vada avanti. Un contesto che rende necessaria e auspicabile la convergenza su Mario Draghi per il Quirinale. Non sono d'accordo infine con chi parla di presunti cortocircuiti in caso di elezione di Draghi. Il Governo in quanto non sfiduciato, va avanti, mentre il Parlamento può sfiduciarlo previa mozione di sfiducia approvata dalle Camere Al contrario, cadrebbe quasi certamente…
Leggi
Un passo indietro renderebbe possibile quella condivisione nell’individuazione della nuova Presidente della Repubblica, che una politica sessista e perversa ha impedito nel corso dei decenni trascorsi. In questo momento l’arte della mediazione e del consenso trasversale costituirà la differenza, per condurre il Paese ad avere un nuovo capo dello Stato. A pochi giorni dall’inizio delle votazioni per l’elezione del capo dello Stato, la consapevolezza istituzionale e…
Leggi
È in campo Draghi ,la cui elezione dimostrerebbe che il ruolo delle sedicenti formazioni politiche sara’ stato solo un contorno folcloristico. Oggi con la eventuale elezione di Draghi ci troveremmo in un sistema autocratico. Un Presidente della Repubblica votato per trascinamento senza sussulti ma nella freddezza della rassegnazione. Se ci fossero ancora dubbi sulla involuzione , lenta e inesorabile, del nostro Paese avviata con le elezioni del 1994…
Leggi
Tra le incertezze e le candidature delle ultime settimane, spunta sempre più spesso il nome del presidente del Consiglio Mario Draghi. Non è mai successo che un presidente del Consiglio in carica venisse eletto come Capo dello Stato. Chi è Mario Draghi vedi anche Mario Draghi, la fotostoria dell’ex presidente della Bce Nato il 3 settembre 1947 a Roma, Mario Draghi è il primo di tre fratelli. Dal 2006 al 2011, Draghi è anche presidente del Forum di Stabilità, organismo…
Leggi
A Mosca, Draghi è visto come “un politico razionale e ragionevole che non ha interesse a degradare il livello delle relazioni con la Russia". Da quando Mario Draghi è a Palazzo Chigi, però, “le relazioni del presidente Vladimir Putin sono state più intense con il premier” che non con Sergio Mattarella, sostiene Zonova. “Soprattutto dopo il patto del Quirinale, siglato con la Francia di Emmanuel Macron, per Mosca l’Italia è entrata di fatto nella troika che regge l’Unione…
Leggi
Si libererebbe così la poltrona di Commissario europeo e ai francesi, di turno alla Presidenza Ue, non dispiacerebbe, sempre come alternativa a Mattarella ovviamente I tre must sono sempre gli stessi: autorevolezza, continuità dell’azione politica e responsabilità, proprio quella che nei dossier internazionali va sotto la voce “accountability”. È per questo che il presidente Macron, a maggior ragione dopo il Trattato del Quirinale, tifa Mattarella affinché rimanga al suo posto almeno per i prossimi due anni.
Leggi
La credibilità internazionale del nostro Paese dipende dalla credibilità personale di Mario Draghi;. 2. Poste queste premesse, che se vere rappresentano indubbiamente un limite imprescindibile, si deve osservare che l'Ufficio di Presidente della Repubblica è incompatibile con qualunque altra carica, come sancisce la norma e la logica costituzionale. Qui, invece voglio segnalare quanto sia concreto, attuale ed imminente il pericolo per il corto circuito istituzionale che si creerebbe con l'elezione di Mario Draghi alla Presidenza della Repubblica: una concentrazione…
Leggi