Maltempo in Calabria: Anas al lavoro senza sosta per garantire la viabilità sulle strade innevate, con particolare attenzione alla statale 572 Temperature prossime allo zero e abbondanti nevicate continuano a mettere alla prova le zone montane della Calabria, dove il maltempo sta creando criticità diffuse alla circolazione stradale. L’Anas è in prima linea per assicurare la percorribilità delle arterie principali, con interventi incessanti di mezzi spargisale e spazzaneve per garantire la sicurezza…
Leggi
Altre informazioni:
Con le temperature prossime allo zero in gran parte delle zone montane della Calabria, l'Anas sta intervenendo continuamente per garantire la percorribilità delle strade attraverso l'impiego di personale e mezzi spargisale e spazzaneve. I lavori interessano le arterie di competenza per garantire la circolazione in piena sicurezza lungo i tratti interessati dalle precipitazione nevose. Nella giornata di oggi la situazione più critica ha interessato la statale 572 di Monte Cucco e Monte…
Leggi
Corigliano Rossano, intere contrade bloccate dalla neve. Stasi furibondo con la Provincia: «Spariti»
Decine di famiglie nelle contrade montane rimaste isolate e due importanti statali chiuse al traffico. È questo il bilancio dopo la tre giorni di maltempo che sta sferzando il versante ionico, sul quale sempre da tre giorni nevica intorno ai 500 metri d’altitudine. Alcune di queste contrade e diverse abitazioni non sono momentaneamente servite dalla fornitura di energia elettrica a causa di problemi sulla rete causati dalla caduta di rami…
Leggi
Le squadre Anas, già impegnate fino a questa mattina sulla propria rete di competenza, stanno intervenendo nelle ultime ore con i mezzi sgombraneve e spargisale, anche in supporto alla Provincia di Cosenza e al Comune di Corigliano Rossano, lungo le strade provinciali 187 e 188 interrotte a causa della neve e dalla caduta di alberi sulla carreggiata. Anas raccomanda la massima prudenza alla guida e ricorda…
Leggi
Prosegue il lavoro del personale e dei mezzi spargisale e spazzaneve di Anas sulle arterie di competenza per garantire la circolazione in piena sicurezza lungo i tratti interessati dalle precipitazione nevose. Dalle prime ore di oggi, le Squadre Anas sono impegnate lungo la NSA 572 'Di Monte Cucco e Monte Pecoraro', tra i territori comunali di Mongiana e Nardodipace in provincia di Vibo Valentia. Anas ricorda che è in vigore l’obbligo di catene a…
Leggi
Prosegue il lavoro del personale e dei mezzi spargisale e spazzaneve di Anas sulle arterie di competenza per garantire la circolazione in piena sicurezza lungo i tratti interessati dalle... Leggi tutta la notizia
Leggi
La neve continua a cadere sulla Calabria e sono ancora molti i disagi, soprattutto per quanto riguarda la viabilità. Il personale di Anas con l’ausilio di mezzi spargisale e spazzaneve, sulle arterie di competenza, sta…
Leggi
Ore fa: Fermato sulla Statale 106 con un carico di eroina: arrestato un giovane corriere della droga 16 ore fa: Emergenza neve, tutta l'area montana senza energia elettrica. La Provincia è sparita 1 ora fa: All'Unical grande successo per la Winter School Camit 23 minuti fa: Emergenza neve, la Provincia è latitante: zero spazzaneve e spargisale 2 ore fa: Emergenza neve, molte aree interne ancora senza energia elettrica 1 ora fa: La mandorla amendolarese punta all'Igp 53 minuti fa: Morano…
Leggi
I mezzi spalaneve dell'ente sovracomunale non hanno spalato le due provinciali che collegano Corigliano-Rossano all'entroterra. Il sindaco Stasi denuncia una situazione ciritica: «I tecnici Enel impossibilitati a fare il loro lavoro perché le strade sono impraticabili» COIRIGLIANO-ROSSANO - Il territorio cittadino insieme a quello della Sila Greca stanno affrontando una grave emergenza neve che sta causando disagi significativi nelle ultime ore.
Leggi