Dopo il recente boom di immagini in stile Ghibli, i social media sono ora dominati da action figure basate sulle foto di…
Leggi
Altri articoli:
Ci siamo fatti prendere la mano e abbiamo “ghiblizzato” di tutto. L’ultimo aggiornamento di ChatGpt ha reso possibile la creazione d’immagini ispirate allo studio Ghibli, cioè riecheggiando lo stile artistico di Hayao Miyazaki, e il trend è diventato virale: fatti e facce sono diventati cartoni animati, secondo il tratto distintivo dell’animatore giapponese. Trump e Musk sono stati “ghiblizzati”, e anche molti politici nostrani.
Leggi
TORINO – L’intelligenza artificiale generativa sta diventando sempre più precisa nella creazione di immagini. Nello specifico, è recente la polemica attorno alla “Ghiblizzazione“, il trend per cui diverse foto sono state trasformate in una scena da cartone animato. La dura condanna di Miyazaki Miyazaki, creatore dello stile iconico che contraddistingue lo studio Ghibli, si è detto disgustato dall’utilizzo dell’IA generativa per questo tipo di attività.
Leggi
In Breve (TL;DR) L’arte dello Studio Ghibli è diventata virale su Instagram grazie all’uso dell’intelligenza artificiale, che permette di creare o trasformare immagini in stile Ghibli. Per generare immagini da zero si può usare ChatGPT, descrivendo dettagliatamente soggetto. In alternativa, si può convertire una foto esistente caricandola su ChatGPT o su app come AIEASE. L’arte di Hayao Miyazaki e dello Studio Ghibli è apprezzata in tutto il mondo da anni, ma nelle ultime settimane è letteralmente esplosa sul web grazie all’intelligenza…
Leggi
Dal duello Senna-Prost del 1989 al trionfo mondiale su Schumacher nel 2000, fino ai giorni nostri: la Ferrari della coppia dei sogni Leclerc-Hamilton, il fenomeno Verstappen, la super McLaren. Ecco Suzuka e il GP del Giappone secondo la tradizione manga, con le immagini in stile Studio Ghibli. Guarda il video. La gara live su Sky e in streaming su NOW GP GIAPPONE LIVE Il Giappone ha creato manga epici diventati poi anime cult, così come Suzuka ha creato…
Leggi
Chiudiamo con una domanda che facciamo a tutti gli esperti di intelligenza artificiale: ora che i buoi sono scappati dalla stalla, come può (e come potrà) la legislazione rincorrere e contenere un simile fenomeno? «Imparando a fare i pastori. Ci aspettano, a meno di sconvolgimenti, altri tre anni e otto mesi di amministrazione Trump. Amministrazione che, a sua volta, ha utilizzato molti contenuti generati dall’intelligenza artificiale in…
Leggi
Le notizie della illy è un podcast di rassegna stampa per bambini di Ilaria Beretta. Ogni sabato, da settembre a giugno racconta e spiega ai bambini dai sei anni in su le notizie della settimana che sono apparse sui giornali italiani o su quelli stranieri. Dagli esteri alla politica, dalla cronaca all’economia: Le notizie della illy è il podcast per chi crede che anche i bambini abbiano il diritto di capire che cosa sta succedendo e che l’attualità non è mai troppo grande per essere spiegata ai più…
Leggi
Per il momento l'azienda giapponese non ha mobilitato gli avvocati. I fan invece scaldano i motori Oltre 700 milioni di immagini ghiblizzate attraverso l’Intelligenza artificiale di OpenAI. L’ultimo aggiornamento da parte della società di Sam Altman ha generato un’eco social tale che tantissimi – dagli utenti comuni fino ai capi di governo e alle aziende – hanno deciso di caricare foto per modificarle con l’inconfondibile stile dello…
Leggi

Il Futuro dello Studio Ghibli: Riflessioni di Goro Miyazaki Goro Miyazaki, il figlio di Hayao Miyazaki e attuale amministratore delegato…
Leggi