#lanotiziainprimafila di oggi è dedicata alla vigilia del GP del Qatar, quarta prova stagionale. Mi ha colpito molto la consapevolezza dei quattro piloti presenti in conferenza stampa: Jorge Martin è consapevole che sarà già…
Leggi
Altre notizie:
Alex Marquez sa che sia Bastianini che Di Giannantonio hanno vinto la loro prima gara in carriera in Qatar, col Team Gresini. L’host di Dorna, in conferenza stampa, lo chiama Mister P1, perché per la prima volta in vita sua è in testa alla classifica del motomondiale. A fianco ha il fratello Marc Marquez, che se non fosse Marc-vado-come-un-treno-Marquez sarebbe già stato…
Leggi
LUSAIL (QATAR) (ITALPRESS) – Giornata di vigilia per il Motomondiale, che fa tappa a Lusail, per il Gran Premio del Qatar. Ancora una volta il grande favorito sembrerebbe essere Marc Marquez, che ai microfoni di Sky Sport ha parlato delle sue sensazioni in vista del weekend qatariota: “Questa pista mi piace anche se ci ho vinto una volta sola e sono arrivato tante volte secondo. È un circuito impegnativo e mi aspetto Alex e Pecco come principali rivali.
Leggi
Marc Marquez è arrivato in Qatar con tutto il tempo per acclimatarsi al caldo, fare una passeggiata nel souk della capitale con la sua compagna Gemma e prepararsi alla quarta tappa del calendario. Dopo la brutta sensazione che ha lasciato ad Austin, dove è caduto quando era comodamente in testa alla gara, il pluricampione del mondo si dirige a Lusail desideroso di ritrovare lo slancio che aveva avuto fino a domenica ad Austin.
Leggi
Fabio Di Giannantonio torna in Qatar, un circuito speciale per il pilota romano del team VR46: "Questo è un posto magico per noi, romantico: nel 2021 il podio in Moto2 è stato importante e poi la vittoria del 2023 in MotoGP che ci ha forse cambiato la carriera". Diggia arriva dal podio nella gara lunga di Austin: "Sto bene, sono quasi al 100%, ma fisicamente abbiamo ancora margine e sulla moto ci manca ancora qualcosa".
Leggi
Ha lasciato la leadership MotoGP al fratello Alex, distante appena un punto, ed è a +11 su Pecco Bagnaia. Marc Marquez arriva in Qatar con questa situazione in classifica iridata, consapevole però di dover immediatamente voltare pagina dopo l’errore di Austin, quando (come nel 2019) era saldamente al comando del GP. Più che di questo …
Leggi
– Marc Marquez gioca in difesa, fa pretattica prima del weekend in Qatar. Vero è che quella di Losail non è la sua pista preferita, ha vinto una sola volta nel 2013, ma dall’altro lato l’inizio di stagione lo ha issato come il pilota più veloce della top class, al netto della caduta di Austin. Eppure, alla vigilia del weekend il numero 93 ha voluto scaricarsi di dosso un po’ di pressioni e messo nel ruolo di favoriti il fratello Alex Marquez e il compagno di box Pecco Bagnaia
Leggi
Pecco Bagnaia arriva in Qatar rinfrancato dalla vittoria nel GP delle Americhe: "La stagione è ancora lunga ma ad Austin c'è stato un passo avanti, vincere lì ci ha dato gusto - le sue parole a Sky Sport -. Lusail è una pista dove tanti piloti vanno forte, la gestione delle gomme sarà fondamentale. Però è un circuito che si adatta di più alle mie caratteristiche: proverò a fare l’ultimo step che manca per mettermi davanti".
Leggi
Roma, 10 apr. – Marc Marquez tra i piloti protagonisti della conferenza stampa della vigilia del GP del Qatar a Lusail. Si riparte dalla caduta in Texas. “Sono le corse – dice – La cosa positiva di questa caduta è che è avvenuta mentre ero davanti con margine rilassandomi. So cos’è successo, so qual è l’errore che ho fatto, è stato un errore che non ha pregiudicato l’essere nelle posizioni di vertice in campionato, sono secondo a un solo punto dal leader.
Leggi
Marc Marquez è concentrato, sicuro che l'errore del Texas sia solo un piccolo errore anche perché è successo "quando mi sono rilassato quindi so cosa è successo, per cui va bene". Ecco cosa ha detto nella conferenza del giovedì del Qatar. C'è stato un incidente di percorso ad Austin, è stato facile rimanere calmo? "Sono le corse, la cosa buona è esser caduto quando ero…
Leggi
Riparte dal Qatar con una classifica che si è compattata in seguito alla vittoria di Pecco Bagnaia ad Austin. Comanda Alex Marquez, che ha un punto su Marc, caduto in Texas, e tredici su Pecco Bagnaia, pronto a dare continuità alla vittoria di due settimane fa. Certo, il successo è maturato per l’errore del numero 93, altrimenti sarebbe arrivato secondo, ma rispetto ai primi due gp si è visto un Bagnaia più in feeling con la Gp25 e dal Qatar può partire una nuova…
Leggi
Che il Qatar sia una delle piste che Pecco Bagnaia preferisce non è un mistero. Reduce dalla vittoria ad Austin, il numero 63 traccia un quadro del weekend che si aspetta. Su cosa si aspetta da questo weekend... "Mi sento bene per questo weekend. Mi piace la pista, il layout, siamo sempre stati competivi qui in passato, però dobbiamo vedere, continuare a lavorare. Ad…
Leggi
Dopo un avvio difficile come quello di quest'anno, la vittoria di Austin ha fatto sicuramente molto bene al morale di Pecco Bagnaia. Un successo che gli ha permesso di accorciare sensibilmente la classifica, ma anche di toccare con mano che anche Marc Marquez è un essere umano che commette errori e non la macchina imbattibile che era parsa nelle prime cinque gare tra Sprint e lunghe. Il tre volte iridato è consapevole che senza la caduta del compagno di box non sarebbe stato…
Leggi
Per Marc Marquez è già tempo del riscatto. Dopo la caduta occorsa al Gran Premio delle Americhe, su una delle piste che più ama e in cui fa la differenza rispetto agli altri piloti di MotoGP, in questo fine settimana l'8 volte campione del mondo si troverà in una situazione diametralmente opposta: correrà su una pista favorevole ai due rivali per il titolo iridato 2025. Francesco Bagnaia e Alex Marquez, lo dicono i risultati, hanno spesso fatto meglio di Marc al Gran Premio del Qatar.
Leggi
Dopo il successo ottenuto in America, ad Austin, Pecco Bagnaia spera di ripetersi anche sulla pista del Qatar. Uno dei tracciati preferiti dal pilota italiano pronto a ricucire il gap con il compagno di squadra Marc Marquez
Leggi
Bisogna migliorare ancora Dopo il successo ottenuto in America, ad Austin, Pecco Bagnaia spera di ripetersi anche sulla pista del Qatar. Quello di Lusail è un tracciato che al piemontese piace molto e che statisticamente lo ha sempre visto ottenere buoni risultati: nelle ultime due stagioni è infatti arrivata una vittoria – nel 2024 – e un secondo posto – nel 2023. Parlando in conferenza stampa il #63 ha confermato di vedere finalmente un miglioramento dopo le…
Leggi
Il Lusail International Circuit ospiterà il quarto appuntamento del mondiale MotoGP 2025 dal 11 al 13 aprile. Nel buio del Qatar i piloti correranno su una pista ampiamente conosciuta, dato che è ormai una classica del motomondiale, spesso a inizio stagione, usata moltissimo per i test. Non ci sono segreti quindi da scoprire: Ducati assolutamente favorita e pronta a fare la parte del…
Leggi
(Adnkronos) – La MotoGp torna in pista per il suo quarto appuntamento. Il Mondiale si sposta in Qatar, dall’11 al 13 aprile, dopo aver corso, nei primi tre Gp del 2025, in Thailandia, Argentina e Stati Uniti. Bagnaia, trionfatore ad Austin, va a caccia del compagno in Ducati Marc Marquez, secondo della classifica Piloti a un punto di distanza dal fratello Alex, mentre Pecco insegue al terzo posto. Dalla prima sessione di prove libere di venerdì 11 aprile alla gara di domenica 13 aprile…
Leggi
Enea Bastianini è reduce dal miglior risultato della stagione ottenuto in sella alla KTM. Ad Austin ha colto un settimo posto incoraggiante, se rapportato ai risultati centrati nelle prime uscite con la moto austriaca. Ora arriva Lusail, pista in cui nel 2022 era riuscito a vincere in sella alla Ducati del team Gresini, in quella che, sino a oggi, è la sua miglior stagione nella classe regina del Motomondiale
Leggi
Tutti i temi della quarta tappa del Mondiale MotoGP, la prima (e unica) in notturna. Con Bagnaia e i Marquez racchiusi in appena 12 punti in classifica e il ritorno in pista del campione del mondo Jorge Martin
Leggi
Il Motomondiale torna in Asia per la quarta tappa di questa stagione: si corre a Lusail, a circa 23 km da Doha, capitale del Qatar. Il Qatar è uno degli otto paesi asiatici ad aver ospitato la MotoGP insieme all'Indonesia, alla Turchia, al Giappone, alla Malesia, alla Cina, alla Thailandia e all'India. La pista è una delle 13 su cui si è corso finora in Asia: Motegi, Sepang, Lusail, Suzuka, Shah Alam, Buriram, Shanghai, Istanbul, Mandalika, Fisco/Fuji, Sentul, Johor e Buddh.
Leggi
Le parole dei piloti VR46 Il team Ducati VR46 sta vivendo un ottimo inizio di stagione in questo 2025 segnato dal dominio delle Ducati ufficiali e satelliti. La scuderia gestita da Alessio ‘Uccio’ Salucci è salita sul podio in Argentina con Franco Morbidelli e in Texas con Fabio Di Giannantonio, pilota che ha già vinto in Qatar nel 2023 in sella alla Desmosedici preparata dal team Gresini in un finale di stagione roboante che gli ha garantito il posto in VR46, team con il quale si è…
Leggi
L’attesa cresce per il quarto round del campionato di MotoGP che si terrà sul circuito di Lusail. Gli orari televisivi per seguire l'evento Napoletano di nascita, laureato in giurisprudenza, è giornalista pubblicista con la passione per il motorsport e l'automotive con un occhio alle innovazioni e alla storia della F1. Il suo motto: ''I believe that everyone has a calling, Motorsport is my true passion!''.
Leggi
Questo weekend torna la MotoGP, che arriverà in Qatar sul circuito di Lusail: ecco tutti i numeri e le curiosità Il Gran Premio del Qatar fa parte del calendario del Motomondiale da ben 20 anni e si è sempre disputato sullo stesso tracciato: il Lusail International Circuit. Situato nei pressi della città di Lusail, si trova a circa 23 km dal centro di Doha, la capitale del paese. MotoGP, Gran Premio del Qatar: i numeri e le curiosità Costruito in appena un anno, il Lusail International Circuit si estende per 5.419…
Leggi
Ducati va in Qatar per il quarto round del Mondiale 2025 di MotoGP per trovarsi, di fatto, in quello che è lecito considerare il "giardino di casa" del marchio di Borgo Panigale. Dal 2004 la Casa bolognese ha inanellato 8 vittorie, di cui le ultime tre sono state colte proprio nelle ultime tre edizioni (2022 da Enea Bastianini, 2023 da Fabio Di Giannantonio e lo scorso anno da Francesco Bagnaia). Insomma, una sorta di luogo segreto di cui conosce l'esistenza solo la Ducati.
Leggi
Il campionato del mondo MotoGP fa tappa questo fine settimana sul circuito di Lusail, a Doha, dove si disputerà il GP Qatar. Tra i protagonisti attesi ci sono Francesco Bagnaia e Marc Márquez, entrambi al centro dell’attenzione in uno dei weekend più significativi del calendario. Il tracciato qatariota si è rivelato negli anni terreno favorevole per Ducati. Dal 2004, la casa di Borgo Panigale ha raccolto otto vittorie su questo circuito, comprese le ultime tre edizioni: nel 2022 con Enea Bastianini…
Leggi
Nel 2022 il GP Americhe fu teatro di quella che Enea Bastianini considera ancora oggi «La mia vittoria preferita in MotoGP». Nell’edizione appena corsa, invece, la gara del Texas potrebbe aver rappresentato una svolta per il pilota KTM-Tech 3 che, come in Thailandia, dopo una partenza dalle retrovie ha messo a segno una delle sue proverbiali rimonte. Recuperando 10 posizioni f ino a chiudere al 7° posto, miglior pilota KTM al traguardo.
Leggi
Ducati MotoGP, sensazioni opposte verso Lusail La Ducati MotoGP è pronta per ripartire dopo la trasferta agrodolce di Austin che ha visto il trionfo di Pecco Bagnaia ma, al contempo, la caduta di Marc Marquez che aveva fino a quel momento dominato il weekend. Di buono c’è che il campionato si è decisamente riaperto, con il pilota italiano che si riavvicina al compagno di squadra e punta l’inizio della stagione europea per…
Leggi
Sarà che per anni s’è cominciato lì, sarà che si corre di notte e la suggestione è doppia, ma il GP del Qatar ha sempre avuto quel fascino che si riserva agli appuntamenti cruciali. Le statistiche dicono che chi vince a Lusail spesso si porta a casa anche il titolo, ma sono, appunto, fredde cabale che servono a poco alla vigilia di quella che per molti è già il primo vero snodo di questa MotoGP 2025.
Leggi
Per la seconda volta in tre anni il Gran Premio del Qatar rompe la sua tradizione. Ormai era un qualcosa di consolidato che la notturna di Lusail aprisse i battenti della stagione della MotoGP, ma nel 2023 è slittata alla fine del calendario per permettere i lavori di riasfaltatura ed ammodernamento dell'impianto. Quest'anno invece è stata proprio una scelta di calendario a farla scivolare a quarto appuntamento stagionale.
Leggi
Le previsioni a Lusail Nessuna sorpresa per quanto riguarda il meteo in vista di questo fine settimana a Lusail in Qatar. Il quarto appuntamento del Motomondiale si disputerà sull’asciutto e con temperature alte, ma in diminuzione da venerdì a domenica. Di seguito i dettagli secondo i dati del portale accuweather.com. Venerdì 11 aprile Sabato 12 aprile Domenica 13 aprile Cielo Soleggiato Sole splendente Sole splendente Temperatura max 40°C 37° 35° Vento SE 15 km/h ESE 13 km/h NNE 9 km/h…
Leggi
La MotoGP torna in pista per il quarto appuntamento della stagione, in programma dall'11 al 13 aprile a Lusail: il GP del Qatar, LIVE su Sky Sport e in streaming su NOW , avrà tra i protagonisti anche il campione del mondo in carica Jorge Martin, al rientro dall'infortunio. Sabato qualifiche alle 14.40 e Sprint Race alle 19, domenica gara della top class alla stessa ora preceduta dalla Moto3 (ore 16) e dalla Moto2 (ore 17.15) Il Motomondiale è di scena da venerdì 11 a domenica 13 aprile a Lusail per…
Leggi
GP del Qatar, quarto appuntamento stagionale. A Losail si corre dal 2004, edizione diventata famosa per la penalizzazione a Valentino Rossi e Max Biaggi, costretti a partire rispettivamente dalla penultima e ultima posizione. Una gara che poi è stata posticipata alla sera, con il fascino delle luci artificiali in mezzo al deserto. Elvio Deganello, tecnico di grande esperienza, ci aiuta a capire meglio il tracciato di 16 curve, 10 a destra e 6 a sinistra, con un rettilineo di poco più di un chilometro.
Leggi