Il Vietnam è uno dei Paesi maggiormente colpiti dall'amministrazione di Donald Trump con dazi per le merci da esportare negli Stati…
Leggi
Approfondimenti:
Dopo il surreale balletto di annunci e passi indietro di Donald Trump sui dazi, è evidente che nel commercio mondiale c’è new normal e che il suo tratto distintivo è l’incertezza…
Leggi
Ikea, Pfizer, Sony, Adidas, Nike. Le multinazionali, americane e non, sono le aziende più esposte alla guerra dei dazi mossa da Donald Trump…
Leggi
ROMA – Scarpe da ginnastica a stelle e strisce ma sempre più spesso fabbricate in Vietnam. Trovare l’etichetta "Made in Vietnam" in un modello Nike o Puma è…
Leggi
Donald Trump La guerra commerciale innescata dai dazi USA sta tenendo con il fiato sospeso il mondo economico e finanziario. Ogni giorno ci sono aggiornamenti sul botta e risposta tra il…
Leggi
I dazi contro i paesi del Sud-est asiatico non elimineranno il deficit commerciale degli Stati Uniti
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, in occasione del Liberation Day, ha riservato alcune delle tariffe più elevate per il Sud-est asiatico. Gli economisti si aspettavano di vedere alcuni paesi, come il Vietnam, centro manifatturiero nell’area, nella lista dei bersagli del Presidente. Altri, come la vicina Cambogia, hanno sorpreso di più e tutti sono rimasti scioccati dalle forti tariffe imposte alla regione, che spesso si estendono fino…
Leggi
Reuters Nella nuova era del protezionismo made in Usa, quanto può resistere un modello economico di crescita basato, in molti Paesi del cosiddetto Sud globale, quasi soltanto sulle esportazioni? E siamo sicuri che quel modello avrebbe comunque ancora lo stesso futuro, quello che ha funzionato ad esempio per la Cina, forse la più grande storia di successo nella lotta alla povertà? Nei giorni scorsi, dopo che Donald Trump aveva mostrato al mondo la sua lavagnetta con le…
Leggi
I dazi di Donald Trump sono fulmini in un cielo tutt’altro che sereno per il Laos. Il piccolo paese del Sudest asiatico, insieme ai suoi vicini, è tra i più colpiti dai nuovi dazi annunciati dal presidente degli Stati Uniti. A partire dal 9 aprile, infatti, entrerà in vigore un dazio reciproco del 48%, mirato specificamente alle importazioni laotiane. Trovare una motivazione plausibile è davvero difficile, dal momento che, diversamente dal vicino Vietnam (a cui verranno applicate tariffe…
Leggi
Secondo la Footwear Distributors and Retailers of America (tra gli associati Nike, Walmart, Skechers e Deckers) una scarpa da corsa da 155 dollari prodotta in Vietnam dovrebbe essere venduta a 220 dollari nei negozi Usa, per compensare un dazio del 46%.
Leggi