L'euro digitale diventa una priorità per Bruxelles. Consiglio europeo e Parlamento europeo vogliono accorciare i tempi. Ed è per merito, per così dire, del presidente…
Leggi
Altre notizie:
PayPal, la multinazionale americana dei pagamenti digitali, ha annunciato l'intenzione di offrire la propria…
Leggi
Sotto le braci delle guerra commerciale, cova la tensione monetaria fra euro e dollaro. E la Bce non intende farsi cogliere…
Leggi
"Le motivazioni a favore dell'introduzione di un euro digitale sono forti e numerose e, a mio parere, convergono tutte verso…
Leggi
Nelle intenzioni della Bce, l'euro digitale dovrebbe disincentivare i residenti nell'area valutaria dal far ricorso ad "altre soluzioni di pagamento"…
Leggi

"Le recenti misure adottate dalla nuova amministrazione statunitense per promuovere le criptoattività e le…
Leggi

Roma, 8 apr. – Alla Bce “il progetto dell’euro digitale procede secondo i piani” mentre le motivazioni a favore della sua introduzione “sono forti e numerose e, a mio parere…
Leggi
Christine Lagarde, presidente della BCE, ha sottolineato ai microfoni di Newstalk, la necessità per l’Europa di sviluppare un’alternativa europea a Visa e Mastercard, per ridurre la dipendenza tecnologica da USA e Cina, soprattutto nei pagamenti digitali. Ha ribadito l’importanza di completare l’Unione dei mercati dei capitali, fondamentale per una futura Unione fiscale, che potrebbe generare fino a 3.000 miliardi di euro l’anno.
Leggi
L'Ue è in un momento cruciale nell'evoluzione dei pagamenti transfrontalieri. Lo ha ricordato Piero Cipollone, membro del Comitato esecutivo della Bce, in occasione di un incontro con i governatori delle banche centrali, cui ha ricordato che "l'attuale panorama geopolitico minaccia di frammentare i sistemi di pagamento globali, portando potenzialmente a inefficienze e a una ridotta trasparenza". Negli ultimi decenni, il mondo ha assistito a un aumento significativo dei pagamenti…
Leggi