Iniziativa unica in Sicilia: Troina promuove un gruppo di acquisto solidale per gli allevatori

L'amministrazione comunale di Troina, in Sicilia, ha preso una decisione innovativa per sostenere gli allevatori locali. Ha deciso di promuovere la creazione e il sostegno economico di un Gruppo di acquisto solidale. Questa iniziativa è la prima del suo genere in Sicilia.

L'obiettivo del progetto è di acquistare materie prime per gli allevatori a prezzi competitivi. Questo è particolarmente importante in un momento in cui i costi sono aumentati a causa della siccità. Nei prossimi giorni, verrà pubblicato un avviso di manifestazione di interesse per le aziende che desiderano far parte del gruppo di acquisto solidale.

La siccità ha messo in ginocchio allevatori e agricoltori in Sicilia, un'isola ormai classificata come "zona rossa", al pari di Marocco e Algeria. La Regione ha dichiarato: "Continua a non piovere". Tuttavia, l'emergenza non è dovuta solo alle condizioni meteorologiche. In Sicilia, il 51,6% del flusso idrico si disperde nelle condotte.

La siccità è da sempre un business per i fornitori privati. Questo problema, unito alle dighe vuote, ha portato a una situazione critica. L'agricoltura soffre, ma per anni non si è fatto nulla per risolvere il problema.

Mario Pagliaro, professore e ricercatore del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), ha dichiarato: “La Sicilia non è mai stata una terra arida. Tuttavia, è stata una terra male amministrata. Le competenze tecniche si sono disperse e la Regione, che aveva un servizio straordinario – il servizio dighe dell’Esa – lo ha sostanzialmente liquidato, non si sa per quale motivo. Gli ha tolto tutte le competenze e lo ha chiuso: di fatto non è chiuso però ci sono questi lavoratori che aspettano la pensione”.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo