Nell'area dei Campi Flegrei 'i terremoti, e quindi il bradisismo, la cui causa di origine è il vulcano, sono fenomeni che non…
Leggi
Altri articoli:
I Campi Flegrei continuano a tremare. Dopo l’ultima scossa di magnitudo 3.9 che si è verificata intorno all’1 e 32 di sabato un corteo di cittadini si è messo in marcia per le vie di Bagnoli chiedendo maggiori interventi rispetto a quelli messi in campo. “È lo Stato che in questi anni ha concesso tutte queste licenze per costruire qui – dice una signora – ora è lo Stato che ci deve tirare fuori…
Leggi
Nuova scossa di terremoto nel Napoletano. La scossa, che è avvenuta alle 13.33, è stata avvertita come breve ma intensa dalla popolazione della zona e anche a Quarto, Qualiano, Villaricca, Melito, Varcaturo e nella zona ospedaliera di Napoli e anche in diversi quartieri della città e nella provincia del capoluogo campano. Secondo l'Ingv, l'evento bradisismo è stato di magnitudo 3.9, con profondità di 3 chilometri e con epicentro non lontano da via Solfatara, a Pozzuoli
Leggi
La terra continua a tremare ai Campi Flegrei. Un nuova scossa di terremoto è stata registrata alle 13.32 nell'area flegrea con epicentro a Pozzuoli e ipocentro alla profondità di circa 2,5 chilometri, di magnitudo 3.9. La scossa è stata avvertita in tutta la zona flegrea, nei quartieri della zona occidentale di Napoli e persino nel Giuglianese. La mappa Ingv sull'intensità del sismaMissing Credit "In questo momento noi abbiamo in piedi contemporaneamente tre stati di mobilitazione…
Leggi
Nuovo evento sismico ai Campi Flegrei, scossa avvertita anche a Napoli.Un nuovo evento sismico è stato registrato alle 13.30 nell’area dei Campi Flegrei. Secondo le prime stime il sisma, di magnitudo 3.9, si è verificato ad una profondità di 2,9 km.La scossa è stata avvertita distintamente in diversi quartieri di Napoli, tra cui Bagnoli, Fuorigrotta, Pianura e Agnano, nonché nei comuni limitrofi come Pozzuoli e Bacoli
Leggi