L’annuncio del trasferimento a Bari delle line di produzione dello stabilimento Magneti Marelli di Crevalcore a seguito del terremoto, contrasta in maniera assai stridente col clima di generale solidarietà che in questi giorni sta avvolgendo…
Leggi
Il sisma ha colpito soprattutto chi stava lavorando, ma anche ignari passanti e un religioso
Leggi
Enormi i danni agli edifici nel Mantovano
Leggi
BOLOGNA – Sono circa duemila gli evacuati dal centro storico di Crevalcore. A dirlo e' il prefetto di Bologna Angelo Tranfaglia, di ritorno dal sopralluogo nel paese al confine con la provincia di Modena, insieme al questore Vincenzo Stingone.
Leggi
Il sisma della mattinata ha interessato soprattutto le zona già colpita la settimana scorsa: Sant'Agata, San Matteo e Crevalcore. Disagi anche nel capoluogo felsineo: sfollata palazzina in via Saragozza, monitoraggio in centro Il sisma della mattinata ...
Leggi
A Crevalcore il castello di Ronchi, gia' gravemente danneggiato il 20 maggio, e' stato ulteriormente crollato. Evacuata la Magneti Marelli. Segnalateci i danni Crevalcore e Sant'Agata bolognese, entrambi nel raggio di 20 chilometri dall'epicentro che ...
Leggi
Bologna, 29 mag. - (Adnkronos) - Il forte terremoto di stamattina alle 9, di intensita' pari a quello del 20 maggio, che ha nuovamente scosso violentemente l'Emilia non ha provocato al momento ne' morti ne' feriti a Bologna e provincia.
Leggi
Terremoto Bologna. I carabinieri hanno comunicato le situazioni critiche degli edifici del centro storico di Bologna. In Via Saragozza 70 sono state evacuate 10 famiglie per inagibilità dell'edificio, sono in corso verifiche in via Marconi nr.
Leggi
(ANSA) - BOLOGNA, 29 MAG - Circa 2.000 gli evacuati dal centro di Crevalcore. Così il prefetto bolognese Angelo Tranfaglia tornando dal sopralluogo nel paese col questore Vincenzo Stingone. "E' una brutta giornata - dice - anche per Bologna anche se ...
Leggi