Milan, la scelta del direttore sportivo slitta. Furlani impegnato per attività commerciali Dopo l'interruzione repentina delle trattative del Milan con il direttore sportivo Fabio Paratici, ora il club rossonero deve rimboccarsi le maniche e muoversi con decisione verso altri profili per poter pensare già di iniziare a programmare la prossima stagione che dovrà essere necessariamente molto diversa da quella attuale.
Leggi
Altri articoli:
Serafini sul caso Paratici: "Puoi comprare un giocatore o un allenatore squalificato. Non si capisce perché non dovresti farlo con un ds" Intervenuto negli studi di Sportitalia, Luca Serafini ha parlato di Milan e della scelta del club rossonero di fare dietrofront rispetto alla nomina di Fabio Paratici come nuovo direttore sportivo: "Comunicato o non comunicato dell'ADISE, il…
Leggi
Confusione e incertezza. Il futuro del Milan ruota attorno alla figura del nuovo direttore sportivo, dopo il colpo di scena ed il naufragio della trattativa per Fabio Paratici. La corsa per l'area tecnica rossonera si stringe a due nomi, adesso, come riportato dall'edizione odierna del Corriere dello Sport. Nuovo DS Milan, Tare in pole position La candidatura di D'Amico resta sullo sfondo, mentre avanza il nome di Igli Tare
Leggi
Lettera di protesta alla FIGC per far saltare l’approdo in rossonero dell’ex dirigente della Juventus? Arriva il comunicato Fa ancora discutere il dietrofront del Milan su Paratici, con l’accordo saltato dopo che le parti avevano raggiunto un accordo totale. L’ex dirigente della Juventus, squalificato fino al 20 luglio per le plusvalenze ai tempo in cui era in bianconero, sarebbe dovuto diventare il nuovo Direttore sportivo del club di Red Bird.
Leggi
L'Associazione italiana direttori sportivi con una nota "smentisce categoricamente di aver inviato alcuna lettera di protesta alla Figc riguardante il tesseramento del dirigente Fabio Paratici da parte dell'AC Milan". In merito a notizie diffuse in queste ore da diversi organi di informazione, "l'Associazione precisa di non aver inoltrato nessuna comunicazione a istituzioni o federazioni e di non aver rilasciato dichiarazioni o commenti sulla vicenda in questione.
Leggi
L'Associazione italiana direttori sportivi con una nota "smentisce categoricamente di aver inviato alcuna lettera di protesta alla Figc riguardante il tesseramento del dirigente Fabio Paratici da parte dell'AC Milan". In merito a notizie diffuse in queste ore da diversi organi di informazione, "l'Associazione precisa di non aver inoltrato nessuna comunicazione a istituzioni o federazioni e di non aver rilasciato dichiarazioni o commenti sulla vicenda in questione.
Leggi
Ibrahimovic non molla Dall'altra parte di Casa Milan, però, vi è anche Zlatan Ibrahimovic. Lo svedese spinge per la candidatura di Igli Tare, ex dirigente della Lazio e attualmente svincolato. Tare sarebbe apprezzato per la sua capacità di lavorare e comunicare anche all'interno dello spogliatoio, donando al Milan quell'uomo in più che, difatti, è mancato in questa deludente stagione. L'ultimo contatto tra le parti risalirebbe al meeting londinese di un mese fa con Zlatan…
Leggi
L'obiettivo, ripetuto a più riprese nel pre partita di Milan-Fiorentina, è quello della vittoria. Un concetto che può sembrare banale quello espresso da Giorgio Furlani, CEO rossonero, ma che in realtà manifesta la volontà di non voler puntare più su delle scommesse nella prossima stagione. Sicuramente non lo era Fabio Paratici che nel suo palmares di campionati vinti in Italia ne ha 9 ma la fumata nera sulla trattativa è ancora avvolta da un alone di mistero.
Leggi
Intervenuto a Canale 5, nel corso del programma Pressing, il direttore del Corriere dello SportIvan Zazzaroni ha detto la sua sulle ultime legate al prossimo ds del Milan, dopo l'affare saltato con Fabio Paratici. Di seguito, dunque, quanto affermato. Zazzaroni: "Paratici ha commesso degli errori, ma non vedo perché non possa più lavorare in Italia" “Salta Paratici al Milan? Il contratto era pronto, ce l’aveva in mano.
Leggi