Usa, scontri tra manifestanti pro Palestina all'Università di Los Angeles

LAPRESSE ESTERI

Alcuni erano armati di grossi bastoni che poi hanno usato contro le altre persone presenti nell'accampamento Dopo gli arresti e i fermi nel campus della Ivy League della Columbia University a New York, le manifestazioni pro Palestina hanno infiammato anche la costa ovest degli Stati Uniti dove nella notte sono scoppiati scontri tra i gruppi che si erano accampati nell’Università della California, a Los Angeles (LAPRESSE)

Su altri giornali

Los Angeles, i manifestanti filo-palestinesi costringono la polizia alla ritirata dal campus dell'UCLA. Le immagini dal drone (La Stampa)

Le forze dell'ordine hanno fatto un "uso minimo" di proiettili al peperoncino, proiettili di gomma e hanno indossato attrezzature tattiche di sicurezza "per disperdere la folla... (Il Messaggero Veneto)

Un'altra violenza sessuale a Genova, è la quarta in una decina di giorni. La polizia che indaga sul caso non esclude che la ragazza sia stata costretta a bere superalcolici oppure che le sia stata somministrata droga dello stupro. (Il Giornale d'Italia)

(Adnkronos) – Non si fermano proteste pro-Palestina nelle università americane. Lo ha riferito la Cnn, secondo cui l’uscita degli agenti – contro cui urlavano i dimostranti – è avvenuta senza incidenti. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

“Stiamo elaborando gli arresti per distinguere tra chi erano effettivamente studenti e chi non doveva essere sul campus” ha dichiarato il sindaco Eric Adams. Sono circa 300 le persone arrestate, martedì, dopo i momenti di tensione alla Columbia University e al City College di New York (Il Fatto Quotidiano)

Ancora tensione in diverse università americane, dove proseguono le proteste per la guerra a Gaza. Le forze dell’ordine in tenuta anti sommossa presenti nel campus dell’Università della California, Ucla, hanno ordinato la dispersione di un folto gruppo di manifestanti pro Palestina da giorni accampati nell’ateneo. (LAPRESSE)