Google chiude una maxi operazione: acquisita Wiz per 32 miliardi di dollari
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Google, società parte di Alphabet, acquista Wiz per 32 miliardi di dollari, confermando le voci che circolavano nelle ultime ore sui media americani. L’operazione, interamente in contanti, segna un passo decisivo nel settore della sicurezza informatica. Con questa mossa, Google potenzia il suo business cloud, mentre l’accordo dovrà superare il vaglio delle rigide normative antitrust e l’esame attento dei regolatori, solitamente poco favorevoli a operazioni di tale portata nel mondo Big Tech (Economy Magazine)
Ne parlano anche altri media
È la più grande acquisizione nella storia di Google. L'acquisizione di Wiz infatti mira a rafforzare la divisione Google Cloud, migliorando le capacità di sicurezza informatica dell'azienda per stare al passo con la crescente domanda legata all'intelligenza artificiale. (Fanpage.it)
La società, fondata nel 2020, si è rapidamente affermata come uno dei principali player nella protezione delle infrastrutture cloud, offrendo soluzioni avanzate per rilevare e mitigare vulnerabilità nei sistemi aziendali. (Tech Princess)
Tale operazione dovrà essere approvata dalle autorità competenti e dovrebbe concludersi nel corso del 2026. (Libero Tecnologia)
Alphabet, la holding di Mountain View, capofila di Google, ha acquisito Wiz per 32 miliardi di dollari. (Cyber Security 360)
L'acquisizione di Wiz da parte di Google per la cifra di 32 miliardi di dollari è la più grande nella storia di Alphabet, la società madre a cui fa capo Google. Ora si attende l'approvazione da parte delle autorità regolatorie, che potrebbe portare a finalizzare l'operazione nel 2026. (Geopop)
Google si è comprata Wiz, nella più grande aquisizione della propria storia. Ma per qualcuno il colpaccio è già assicurato. (WIRED Italia)