Alphabet, la società madre di Google, ha concluso la sua più grande acquisizione di sempre, acquistando Wiz, una startup israeliana di cybersicurezza, per 32 miliardi di dollari. Questo accordo, interamente in contante, arriva dopo che Wiz aveva rifiutato una precedente offerta di 23 miliardi di dollari. I fondatori di Wiz, Assaf Rappaport, Yinon Costica, Ami Luttwak e Roy Reznik, vedranno ciascuno un patrimonio di circa 2,2 miliardi di dollari grazie alla loro quota del 10%.
Leggi
Approfondimenti:
Google si è comprata Wiz, nella più grande aquisizione della propria storia. Mountain View evidentemente è convinta di aver fatto un affare. Ma per qualcuno il colpaccio è già assicurato. Del resto, a volte per cambiare la storia di un fondo di venture capital basta un singolo investimento azzeccato. È il caso di Cyberstarts, fondo israeliano specializzato in cybersecurity, che grazie alla scommessa fatta nel 2020 proprio su Wiz – acquisita da Google pochi…
Leggi
Assaf Rappaport, ex ufficiale militare e imprenditore nel campo della sicurezza informatica, ha creato una delle startup più redditizie del settore. Secondo Forbes, il suo patrimonio ammonta a 1.25 miliardi di dollari
Leggi
Il 18 marzo 2025, Google ha annunciato un accordo definitivo per acquisire Wiz, una startup israeliana di cybersecurity, per 32 miliardi di dollari in contanti, nella sua più grande acquisizione di sempre. L’operazione punta a rafforzare l’offerta di sicurezza di Google Cloud e a rispondere alle crescenti sfide nel panorama della cybersecurity. Wiz, lo ricordiamo, è una piattaforma di sicurezza cloud con sede a New York che, nel 2022, era diventata il più…
Leggi
Alphabet, la holding di Mountain View, capofila di Google, ha acquisito Wiz per 32 miliardi di dollari. Il Wall Street Journal sottolinea che si tratta del maggior accordo di sempre nel mercato cyber e che segue un precedente accordo (pari a 23 miliardi di dollari) risalente alla scorsa estate e naufragato. Come era tramontata l’idea dell’Ipo, offerta pubblica iniziale a cui la startup israeliana mirava, secondo il Ceo di Wiz, Assaf Rappaport
Leggi
Google si prepara a completare la più grande acquisizione della sua storia, confermando la grande attenzione che l’azienda riserva ai servizi cloud e alla cybersicurezza. Con un post sul blog ufficiale, infatti, Wiz ha annunciato il suo ingresso in Google Cloud a seguito dell’operazione di acquisizione da parte del colosso di Mountain View. Tale operazione dovrà essere approvata dalle autorità competenti e dovrebbe concludersi nel corso del 2026.
Leggi
L'acquisizione di Wiz da parte di Google per la cifra di 32 miliardi di dollari è la più grande nella storia di Alphabet, la società madre a cui fa capo Google. Ora si attende l'approvazione da parte delle autorità regolatorie, che potrebbe portare a finalizzare l'operazione nel 2026. Ma perché Google ha deciso di spendere una cifra così imponente per acquisire una startup che, in fin dei conti, è nata solo pochi anni fa? La mossa fatta dal colosso di Mountain View…
Leggi
La società madre di Google, Alphabet, ha annunciato la sua acquisizione più grande di sempre: un accordo interamente in contanti da 32 miliardi di dollari per acquistare Wiz, la società israeliana di cybersicurezza che lo scorso luglio aveva rifiutato la precedente offerta da 23 miliardi di dollari. Secondo le stime di Forbes, l’accordo renderà i cofondatori di Wiz – il ceo Assaf Rappaport, Yinon Costica, Ami Luttwak e Roy Reznik – ciascuno con un…
Leggi
Google ha speso la cifra più grande della sua storia per acquistare un'azienda: cosa sappiamo di Wiz
È la più grande acquisizione nella storia di Google. L'azienda ha confermato l'accordo con la società di sicurezza informatica Wiz, acquistata per 32 miliardi di dollari. É una grande scommessa che avviene mentre Google sta cercando di superare i suoi concorrenti Microsoft e Amazon nel mercato competitivo dei servizi cloud. L'acquisizione di Wiz infatti mira a rafforzare la divisione Google Cloud, migliorando le capacità di sicurezza informatica…
Leggi
Alphabet, la società madre di Google, ha annunciato l'acquisizione di Wiz, azienda di cybersecurity cloud, per 32 miliardi di dollari: si tratta della più grande acquisizione nella storia della compagnia.
Leggi
Google, società parte di Alphabet, acquista Wiz per 32 miliardi di dollari, confermando le voci che circolavano nelle ultime ore sui media americani. L’operazione, interamente in contanti, segna un passo decisivo nel settore della sicurezza informatica. Con questa mossa, Google potenzia il suo business cloud, mentre l’accordo dovrà superare il vaglio delle rigide normative antitrust e l’esame attento dei regolatori, solitamente poco favorevoli a operazioni di tale portata nel mondo…
Leggi
Con un accordo da 32 miliardi, il più costoso della sua storia, Big G si rafforza sul tema sicurezza. E confida nella deregulation trumpiana per portare a termine l’operazione Confermando le indiscrezioni rilanciate qualche ora prima dal Wall Street Journal, Google ha annunciato l’accordo per acquisire Wiz, start up di cyber sicurezza basata sull’AI. L’operazione da oltre 32 miliardi è la più alta nella storia di Mountain View determinata a rafforzarsi nell’Ai senza perdere posizioni contro rivali.
Leggi
Con questa acquisizione, Google prevede di integrare Wiz nel suo ecosistema Google Cloud, migliorando la protezione delle infrastrutture digitali attraverso un’integrazione con Google Security Operations. L’obiettivo è offrire soluzioni di sicurezza all’avanguardia, sfruttando anche le potenzialità dell'AI. Google ha ufficializzato l’acquisizione della startup israeliana Wiz per un valore di 32 miliardi di dollari, segnando l’operazione più costosa nella sua…
Leggi
È la più grande acquisizione mai fatta da Google: Alphabeth (la casa madre del motore di ricerca) ha annunciato di aver siglato un accordo per acquisire Wiz, società di sicurezza informatica cloud, per "32 miliardi di dollari, soggetto ad aggiustamenti al closing, in un’operazione interamente in contanti". Fondata nel 2020, Wiz beneficia del supporto di numerosi investitori della Silicon Valley. La startup, con sede a New York, offre un servizio di analisi dei dati per rilevare i rischi per la sicurezza.
Leggi
Alphabet, la holding che controlla Google, mette a segno la sua più grande acquisizione di sempre e compra Wiz per 32 miliardi di dollari, in contanti. La startup israeliana focalizzata sulla cybersecurity costituirà un marcato rafforzamento del cloud computing delle società di Mountain View. Ma sarà anche la base di partenza per una rinnovata aggressione del mercato della sicurezza telematica. U…
Leggi
Era nell’aria, adesso è ufficiale. Google comprerà l’azienda di sicurezza informatica Wiz per 32 miliardi di dollari. Cifra che la rende l’acquisizione più costosa nella storia del colosso tech. Il precedente record resisteva infatti dal 2011, anno in cui il colosso di Mountain View comprò Motorola per 12,5 miliardi di dollari. Ad annunciarlo è stata la stessa Alphabet, società madre di Big G, che in una nota ufficiale ha specificato che l’operazione sarà interamente realizzata “in contanti”…
Leggi
L'operazione rappresenta la più grande acquisizione mai operata dal colosso dei servizi web. Lo scorso anno la start-up rifiutò un'offerta da 23 miliardi Google ha trovato l’intesa per l’acquisizione di Wiz, start-up israeliana diventata un’azienda di grande successo nel campo della cybersicurezza. Per portarla sotto al proprio ombrello, Alphabet (la controllante di Google) sborserà 32…
Leggi
Google ha ripreso le trattative per acquisire Wiz, una delle startup più quotate nel settore della sicurezza cloud. La società, fondata nel 2020, si è rapidamente affermata come uno dei principali player nella protezione delle infrastrutture cloud, offrendo soluzioni avanzate per rilevare e mitigare vulnerabilità nei sistemi aziendali. Dopo aver interrotto le discussioni lo scorso anno, Google è tornata a negoziare con Wiz, questa volta con…
Leggi
Google ha trovato l’accordo per l’acquisizione di Wiz, la società israeliana del cloud e cyber security. L’operazione è andata in porto per 32 miliardi di dollari, l’equivalente di 29 miliardi di euro, da pagare in contanti (ovvero senza assegnazione ai venditori di una quota di azioni dell’acquirente): una cifra che segna l’acquisizione record per Alphabet, la holding che controlla Google. L’accordo tra Google e l’israeliana Wiz è stata annunciata…
Leggi
Alphabet, la holding di Google, ha annunciato l'acquisizione della startup israeliana di cybersecurity Wiz per la cifra record di 32 miliardi di dollari (circa 30 miliardi di euro). L'operazione, la più grande mai realizzata da Google, segna un passo decisivo nella strategia del colosso di Mountain View per competere con Microsoft e Amazon nel lucrativo mercato dei servizi cloud. L'acquisizione, tuttavia, potrebbe affrontare un severo esame da parte delle autorità…
Leggi
Wiz si occupa di cybersicurezza in cloud. Ha avuto una crescita vertiginosa dal 2020, anno in cui è nata. Google aveva già provato a incamerarla nel 2023 offrendo 23 miliardi di dollari, ma non erano bastati
Leggi
Google mette a segno l'acquisizione più costosa della sua storia. Il colosso di Mountain View ha annunciato martedì 18 marzo l'acquisto di Wiz per 32 miliardi di dollari. Fondata appena quattro anni fa, l’azienda con sede a New York ha sviluppato una piattaforma che consente alle aziende di proteggere i propri dati e applicazioni nell’utilizzo di servizi cloud, registrando un fatturato annuale di 700 milioni di dollari e una crescita esplosiva.
Leggi
Alphabet, la casa madre di Google, sarebbe vicina ad acquisire la start-up Wiz, società specializzata in cybersicurezza, per circa 32 miliardi di dollari, secondo quanto riportato martedì dalla stampa americana. Si tratterebbe della più grande acquisizione di Alphabet fino ad oggi, sottolinea il Wall Street Journal, che cita fonti vicine alla vicenda. Il progetto di acquisizione potrebbe concludersi a breve e rappresenterebbe una delle operazioni più importanti di questo tipo…
Leggi
Nuove risorse nella Asl Rm 5, un’offerta terapeutica rafforzata e progetti innovativi per il benessere della Comunità a cura della Dott.ssa Silvia Cavalli Roma (Rm) – La Direzione della ASL Roma 5 annuncia un significativo potenziamento della UOSD DNA (Unità Operativa Semplice Dipartimentale dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione), reso possibile dall’aumento della dotazione di personale grazie a fondi ministeriali dedicati e risorse della ASL.
Leggi