Google compra Wiz per 32 miliardi di dollari: il perché della storica acquisizione
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'acquisizione di Wiz da parte di Google per la cifra di 32 miliardi di dollari è la più grande nella storia di Alphabet, la società madre a cui fa capo Google. Ora si attende l'approvazione da parte delle autorità regolatorie, che potrebbe portare a finalizzare l'operazione nel 2026. Ma perché Google ha deciso di spendere una cifra così imponente per acquisire una startup che, in fin dei conti, è nata solo pochi anni fa? La mossa fatta dal colosso di Mountain View rappresenta un segnale chiaro dell'intenzione di voler rafforzare significativamente la propria posizione nel mercato del cloud computing e della sicurezza informatica e colmare il divario con Microsoft Azure e AWS. Chi è Wiz e perché ha attirato l'interesse di Google Wiz, nata a gennaio 2020 in Israele, ha la sua sede principale a New York ed è una startup che si occupa di cybersecurity, specializzata nell'offrire soluzioni di sicurezza informatica basate sul cloud. (Geopop)
La notizia riportata su altri giornali
L'acquisizione di Wiz infatti mira a rafforzare la divisione Google Cloud, migliorando le capacità di sicurezza informatica dell'azienda per stare al passo con la crescente domanda legata all'intelligenza artificiale. (Fanpage.it)
Il Wall Street Journal sottolinea che si tratta del maggior accordo di sempre nel mercato cyber e che segue un precedente accordo (pari a 23 miliardi di dollari) risalente alla scorsa estate e naufragato. (Cyber Security 360)
Alphabet, la società madre di Google, ha annunciato l'acquisizione di Wiz, azienda di cybersecurity cloud, per 32 miliardi di dollari: si tratta della più grande acquisizione nella storia della compagnia. (Multiplayer.it)
Tale operazione dovrà essere approvata dalle autorità competenti e dovrebbe concludersi nel corso del 2026. (Libero Tecnologia)
È il caso di Cyberstarts, fondo israeliano specializzato in cybersecurity, che grazie alla scommessa fatta nel 2020 proprio su Wiz – acquisita da Google pochi giorni fa per la cifra record di 32 miliardi di dollari – si appresta ora a incassare un ritorno di 222 volte il capitale investito. (WIRED Italia)
Google, società parte di Alphabet, acquista Wiz per 32 miliardi di dollari, confermando le voci che circolavano nelle ultime ore sui media americani. Con questa mossa, Google potenzia il suo business cloud, mentre l’accordo dovrà superare il vaglio delle rigide normative antitrust e l’esame attento dei regolatori, solitamente poco favorevoli a operazioni di tale portata nel mondo Big Tech. (Economy Magazine)