Chi è il miliardario fondatore Wiz, la società appena comprata da Google per 32 miliardi di dollari
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La società madre di Google, Alphabet, ha annunciato la sua acquisizione più grande di sempre: un accordo interamente in contanti da 32 miliardi di dollari per acquistare Wiz, la società israeliana di cybersicurezza che lo scorso luglio aveva rifiutato la precedente offerta da 23 miliardi di dollari. Secondo le stime di Forbes, l’accordo renderà i cofondatori di Wiz – il ceo Assaf Rappaport, Yinon Costica, Ami Luttwak e Roy Reznik – ciascuno con un patrimonio di circa 2,2 miliardi di dollari, grazie alla loro quota del 10% nella società (dopo aver considerato le imposte stimate che dovranno pagare alla chiusura dell’accordo). (Forbes Italia)
Se ne è parlato anche su altre testate
Il Wall Street Journal sottolinea che si tratta del maggior accordo di sempre nel mercato cyber e che segue un precedente accordo (pari a 23 miliardi di dollari) risalente alla scorsa estate e naufragato. (Cyber Security 360)
Wiz, nata a gennaio 2020 in Israele, ha la sua sede principale a New York ed è una startup che si occupa di cybersecurity, specializzata nell'offrire soluzioni di sicurezza informatica basate sul cloud. (Geopop)
Tale operazione dovrà essere approvata dalle autorità competenti e dovrebbe concludersi nel corso del 2026. (Libero Tecnologia)
Google si è comprata Wiz, nella più grande aquisizione della propria storia. Ma per qualcuno il colpaccio è già assicurato. (WIRED Italia)
Alphabet, la società madre di Google, ha annunciato l'acquisizione di Wiz, azienda di cybersecurity cloud, per 32 miliardi di dollari: si tratta della più grande acquisizione nella storia della compagnia. (Multiplayer.it)
L'azienda ha confermato l'accordo con la società di sicurezza informatica Wiz, acquistata per 32 miliardi di dollari. L'acquisizione di Wiz infatti mira a rafforzare la divisione Google Cloud, migliorando le capacità di sicurezza informatica dell'azienda per stare al passo con la crescente domanda legata all'intelligenza artificiale. (Fanpage.it)