Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione: potenziata la UOSD

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Torre Oggi INTERNO

Nuove risorse nella Asl Rm 5, un’offerta terapeutica rafforzata e progetti innovativi per il benessere della Comunità a cura della Dott.ssa Silvia Cavalli Roma (Rm) – La Direzione della ASL Roma 5 annuncia un significativo potenziamento della UOSD DNA (Unità Operativa Semplice Dipartimentale dei Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione), reso possibile dall’aumento della dotazione di personale grazie a fondi ministeriali dedicati e risorse della ASL. (La Torre Oggi)

Su altre fonti

Tale operazione dovrà essere approvata dalle autorità competenti e dovrebbe concludersi nel corso del 2026. (Libero Tecnologia)

Il Wall Street Journal sottolinea che si tratta del maggior accordo di sempre nel mercato cyber e che segue un precedente accordo (pari a 23 miliardi di dollari) risalente alla scorsa estate e naufragato. (Cyber Security 360)

Del resto, a volte per cambiare la storia di un fondo di venture capital basta un singolo investimento azzeccato. Google si è comprata Wiz, nella più grande aquisizione della propria storia. (WIRED Italia)

Google rilancia le trattative per acquisire Wiz: valutazione più alta per la startup di sicurezza cloud

Wiz, nata a gennaio 2020 in Israele, ha la sua sede principale a New York ed è una startup che si occupa di cybersecurity, specializzata nell'offrire soluzioni di sicurezza informatica basate sul cloud. (Geopop)

L'azienda ha confermato l'accordo con la società di sicurezza informatica Wiz, acquistata per 32 miliardi di dollari. L'acquisizione di Wiz infatti mira a rafforzare la divisione Google Cloud, migliorando le capacità di sicurezza informatica dell'azienda per stare al passo con la crescente domanda legata all'intelligenza artificiale. (Fanpage.it)

Dopo aver interrotto le discussioni lo scorso anno, Google è tornata a negoziare con Wiz, questa volta con una valutazione ancora più alta. Google ha ripreso le trattative per acquisire Wiz, una delle startup più quotate nel settore della sicurezza cloud. (Tech Princess)