Una task force per i ghiacciai d'Europa
Redazione fc In occasione della Giornata internazionale dell'acqua del 22 marzo, quest'anno dedicata a "La conservazione dei ghiacciai", 60 fra enti, ong e organizzazioni ambientaliste lanciano un sos per i ghiacchiai. A causa della crisi climatica e delle alte temperature, i grandi giganti bianchi arretrano infatti di anno in anno. Secondo gli studi negli ultimi 23 anni, dal 2000 al 2023, i ghiacciai globali, escludendo le calotte continentali di Antartide e Groenlandia, hanno perso il 5,4% della loro massa, pari a circa 6.558 miliardi di tonnellate. (Famiglia Cristiana)
Su altri media
Il 2024 si presenta come un anno relativamente meno negativo per il glacialismo alpino, come evidenziato dalla Direzione Tecnica Monitoraggio e Prevenzione dei Rischi Naturali di Arpa Lombardia, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai (BergamoNews.it)
In occasione della Giornata Mondiale dei Ghiacciai, il 21 marzo 2025, il Dipartimento Protezione Civile, Foreste e Fauna, insieme al Servizio Sviluppo Sostenibile e Aree Protette della Provincia Autonoma di Trento, ha promosso due iniziative per sensibilizzare sulla tutela e sull’importanza dei ghiacciai trentini. (la VOCE del TRENTINO)
Alla Casa della Sat in via Manci a Trento, inaugurata la mostra "Freeze the future", promossa dalla Società alpinisti tridentini e dai suoi partner strategici, per sensibilizzare sull’urgenza di preservare e proteggere i ghiacciai, risorse fondamentali per il pianeta in occasione delle iniziative per il 2025, proclamato dall’Onu "Anno Internazionale a tutela dei Ghiacciai" TRENTO. (il Dolomiti)
Secondo i dati del Centro Regionale Neve e Valanghe di Arpa Lombardia (Bormio, SO), la riduzione glaciale nel 2024 è stata meno marcata rispetto agli anni precedenti, con un rallentamento delle perdite rispetto al 2022 e, soprattutto, al 2023, anno che ha registrato il massimo declino. (MyValley.it)
In anticipo di un giorno sulla Giornata mondiale dell’acqua, si celebra oggi per la prima volta la Giornata mondiale dei ghiacciai, istituita dalle Nazioni Unite proprio a partire dal 2025 per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di queste imponenti riserve di acqua dolce e sulla necessità urgente di proteggerle. (LifeGate)
L'allarme arriva da Onu e Organizzazione net mondiale, su dati del World Glacier Monitoring Service: cosi' e' messo a rischio l'approvvigionamento idrico di milioni di persone. (Tiscali Notizie)