Il 2024 si presenta come un anno relativamente meno negativo per il glacialismo alpino, come evidenziato dalla Direzione Tecnica…
Leggi
Altri articoli:
Un viaggio fotografico dedicato ai ghiacciai trentini e all’allarme per proteggerli nella mostra alla Casa Sat di Trento, Freeze the Future, fino al 20…
Leggi
Ghiacciai in ritirata, allarme anche in Pakistan 22 marzo 2025 Il 21 marzo è la Giornata Mondiale delle Nazioni Unite per i Ghiacciai. Recentemente, uno studio ha mostrato che i ghiacciai si stanno…
Leggi
Il 2025 segna una tappa cruciale nella…
Leggi

Data pubblicazione 22 Marzo 2025 MILANO – Il 2024 si presenta come un anno relativamente…
Leggi

Proteggere i ghiacciai, minacciati dallo scioglimento causato dall’innalzamento delle temperature, significa preservare una delle…
Leggi

La nostra fragilità di fronte al cambiamento climatico si fa più grande dinanzi ai ghiacciai, la cui conservazione è il tema della Giornata…
Leggi

Le ricerche MUSE sui ghiacciai nell’Antropocene. Comunicato stampa All'interno dello spazio Agorà, dal 22 marzo al 9 novembre 2025, la mostra “Dal ghiaccio a noi. Le ricerche MUSE sui ghiacciai nell'Antropocene” parte dalle motivazioni che…
Leggi

Il 21 marzo, da quest'anno, è la Giornata mondiale dei ghiacciai. Un momento "per riflettere sulla loro importanza e sul ruolo che hanno nel sostenere la vita sulla…
Leggi

Per quanto piccola c’è ancora una speranza: se si salvaguardasse il clima a livello globale, un quarto dei ghiacciai svizzeri potrebbe essere salvato. La speranza è ridotta, se si…
Leggi

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 21 marzo Giornata Mondiale dei Ghiacciai e il 2025 Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai…
Leggi

La mostra parte dagli highlight dell’esperienza pluridecennale di ricerche svolte dal MUSE e dagli altri enti di ricerca trentini…
Leggi

Imagoeconomica Le cime innevate e i connessi ghiacciai sono stati a lungo tutelati principalmente per il loro valore paesaggistico ed estetico. Ma oggi, di fronte agli effetti crescenti e…
Leggi

Senza una significativa riduzione delle emissioni di gas serra, nel 2050 l'Italia avrà perso quasi…
Leggi

Se non ridurremo le emissioni di gas serra, nel 2050 avremo perso quasi la metà (il 48,5%) della superficie attualmente coperta dai ghiacciai sulle Alpi italiane, mentre nel 2100 dovremo…
Leggi

Dopo la tutela del mare, i ghiacciai. In occasione della Giornata Internazionale dei Ghiacciai, il Gruppo Prada e la Commissione Oceanografica…
Leggi

Ecco quanto è emerso dal rapporto Ghiacciai italiani, addio diffuso oggi da Greenpeace Italia, in occasione della Giornata mondiale dei ghiacciai (21 marzo) e alla vigilia della…
Leggi

Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici. In…
Leggi

Il 2024 mostra segnali di un lieve miglioramento per il glacialismo alpino, come evidenziato dalla Direzione Tecnica Monitoraggio e Prevenzione dei Rischi…
Leggi

"Per il terzo anno consecutivo, tutte le 19 regioni glaciali del mondo hanno registrato una perdita netta di massa" nel 2024, complessivamente si parla di…
Leggi

In occasione della Giornata Mondiale dei Ghiacciai, il 21 marzo 2025, il Dipartimento Protezione Civile…
Leggi

Grazie alla collaborazione con le società concessionarie degli impianti di risalita, sono stati installati dei poster in quattro località: Pejo…
Leggi

Le vette imbiancate erogano tra il 55 per cento e il 60 per cento…
Leggi

Addio ghiacci eterni. Senza di loro non uscirà acqua dai rubinetti. E Venezia sparirà come Atlantide
I ghiacciai sono lontani. Eppure è da loro che dipende se l’acqua continuerà a uscire dai nostri rubinetti. Di fronte al…
Leggi

Si stima che il ghiacciaio della Marmolada sarà il prossimo a sparire, con una perdita record di quasi 14 ettari di superficie registrata tra il 2022 e il 2023. Oggi…
Leggi

Redazione fc In occasione della Giornata internazionale dell'acqua del 22 marzo, quest'anno dedicata a "La conservazione dei ghiacciai", 60 fra enti, ong e organizzazioni ambientaliste lanciano un sos…
Leggi

In Italia stiamo andando verso un futuro senza ghiacciai. O, quantomeno, siamo a un bivio. E a metterci di fronte a quel bivio è la crisi climatica in corso causata…
Leggi

Dall'Everest, il tetto del mondo, al Monte Bianco, la cima più alta d'Europa, la crisi climatica corre veloce tra…
Leggi