Giornata Mondiale dei Ghiacciai: 21 marzo, è crisi planetaria; il Video

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
iLMeteo.it INTERNO

L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 21 marzo Giornata Mondiale dei Ghiacciai e il 2025 Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai. I ghiacciai sono una preziosa risorsa naturale: rappresentano le più grandi riserve di acqua dolce che alimentano fiumi, laghi, agricoltura e centri urbani, nonché una componente fondamentale degli ambienti montani. I ghiacciai alpini stanno scomparendo. (iLMeteo.it)

La notizia riportata su altri media

I modelli climatici ci dicono che, a meno di una decisa inversione di tendenza, il riscaldamento globale lascerà entro la fine del secolo pochissimi ghiacciai sulle Alpi. (Ufficio Stampa)

Ecco quanto è emerso dal rapporto Ghiacciai italiani, addio diffuso oggi da Greenpeace Italia, in occasione della Giornata mondiale dei ghiacciai (21 marzo) e alla vigilia della Giornata mondiale dell’acqua (22 marzo), quest’anno anch’essa... (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)

Vi sembra una cattiva notizia? In effetti lo è. Senza una significativa riduzione delle emissioni di gas serra, nel 2050 l'Italia avrà perso quasi la metà della superficie attualmente coperta dai ghiacciai sulle Alpi. (Corriere della Sera)

Un cammino fatto di servizio e assistenza e, come da Dna dei tanti enti coinvolti, di aiuto ai pellegrini in visita a Roma in occasione dell’anno giubilare. (Frosinone News)

In occasione della Giornata internazionale dell'acqua del 22 marzo, quest'anno dedicata a "La conservazione dei ghiacciai", 60 fra enti, ong e organizzazioni ambientaliste lanciano un sos per i ghiacchiai. (Famiglia Cristiana)

Il 21 marzo, da quest'anno, è la Giornata mondiale dei ghiacciai. Un momento "per riflettere sulla loro importanza e sul ruolo che hanno nel sostenere la vita sulla Terra". (Ticinonews.ch)