Addio ghiacci eterni. Senza di loro non uscirà acqua dai rubinetti. E Venezia sparirà come Atlantide

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica INTERNO

I ghiacciai sono lontani. Eppure è da loro che dipende se l’acqua continuerà a uscire dai nostri rubinetti. Di fronte al cambiamento climatico sono come soldati mandati in prima linea a petto nudo. Non c’è dunque da stupirsi se dal 1975 a oggi – senza contare Groenlandia e Antartide – hanno perso il ghiaccio sufficiente a ricoprire l’intera Germania con uno spessore di 25 metri: 9 mila miliardi di tonnellate. (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri media

In occasione della Giornata internazionale dell'acqua del 22 marzo, quest'anno dedicata a "La conservazione dei ghiacciai", 60 fra enti, ong e organizzazioni ambientaliste lanciano un sos per i ghiacchiai. (Famiglia Cristiana)

Un viaggio fotografico dedicato ai ghiacciai trentini e all’allarme per proteggerli nella mostra alla Casa Sat di Trento, Freeze the Future, fino al 20 giugno. Dati, immagini, suggestioni per fare capire l’urgenza di salvare i ghiacciai, risorsa fondamentale per il pianeta. (Corriere del Trentino)

Una delle iniziative prevede l’installazione di cartelloni informativi ai piedi di quattro ghiacciai trentini, che illustrano attraverso immagini storiche l’evoluzione di questi ecosistemi nel tempo. (la VOCE del TRENTINO)

L’obiettivo è di sensibilizzare gli amanti della montagna e tutti coloro che frequentano questi luoghi sulla delicatezza e sull’evoluzione di questi ecosistemi unici, invitando alla riflessione sul loro stato di conservazione. (Ufficio Stampa)

L'area più colpita è l'Europa Centrale, con Alpi e Pirenei, dove le montagne si stanno riscaldando a una velocità doppia rispetto al resto del mondo e la riduzione del ghiaccio è stata del 39%. Negli ultimi vent'anni hanno perso il 5,4% della loro massa, una riduzione pari a circa 6.558 miliardi di tonnellate. (Corriere della Sera)

Ecco quanto è emerso dal rapporto Ghiacciai italiani, addio diffuso oggi da Greenpeace Italia, in occasione della Giornata mondiale dei ghiacciai (21 marzo) e alla vigilia della Giornata mondiale dell’acqua (22 marzo), quest’anno anch’essa... (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)