Giornata mondiale dei ghiacciai: molti non sopravvivranno al XXI secolo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"Per il terzo anno consecutivo, tutte le 19 regioni glaciali del mondo hanno registrato una perdita netta di massa" nel 2024, complessivamente si parla di 450 miliardi di tonnellate. L'allarme arriva da Onu e Organizzazione net mondiale, su dati del World Glacier Monitoring Service: cosi' e' messo a rischio l'approvvigionamento idrico di milioni di persone. (Tiscali Notizie)
La notizia riportata su altri giornali
TRENTO. "Osserva. Rifletti. Agisci", la mostra della Sat "Freeze the future" sulla crisi climatica e l'urgenza di salvaguardare i ghiacciai: "Un patrimonio di inestimabile valore" (il Dolomiti)
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 21 marzo Giornata Mondiale dei Ghiacciai e il 2025 Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai. I ghiacciai alpini stanno scomparendo. (iLMeteo.it)
Un cammino fatto di servizio e assistenza e, come da Dna dei tanti enti coinvolti, di aiuto ai pellegrini in visita a Roma in occasione dell’anno giubilare. (Frosinone News)
Ecco quanto è emerso dal rapporto Ghiacciai italiani, addio diffuso oggi da Greenpeace Italia, in occasione della Giornata mondiale dei ghiacciai (21 marzo) e alla vigilia della Giornata mondiale dell’acqua (22 marzo), quest’anno anch’essa... (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)
Il 2024 si presenta come un anno relativamente meno negativo per il glacialismo alpino, come evidenziato dalla Direzione Tecnica Monitoraggio e Prevenzione dei Rischi Naturali di Arpa Lombardia, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai (BergamoNews.it)
Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici. (LifeGate)