Giornata internazionale dei ghiacciai: tre nuove missioni per Unesco e Ca’ Foscari

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica INTERNO

Dopo la tutela del mare, i ghiacciai. In occasione della Giornata Internazionale dei Ghiacciai, il Gruppo Prada e la Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’Unesco, nell’ambito di Sea Beyond, hanno annunciato il supporto a “Follow the Ice – La memoria dei Ghiacci”, il progetto della Fondazione Università Ca’ Foscari Venezia per diffondere consapevolezza sull’importanza dei ghiacciai come risorsa naturale, paesaggistica, culturale e scientifica, e realizzare allo stesso tempo attività di ricerca. (la Repubblica)

Su altri media

Per la prima volta nel 2025 si celebrano le più grandi fonti di acqua dolce del pianeta, che fronteggiano la sfida dei cambiamenti climatici. (LifeGate)

Secondo i dati del Centro Regionale Neve e Valanghe di Arpa Lombardia (Bormio, SO), la riduzione glaciale nel 2024 è stata meno marcata rispetto agli anni precedenti, con un rallentamento delle perdite rispetto al 2022 e, soprattutto, al 2023, anno che ha registrato il massimo declino. (MyValley.it)

"Osserva. Rifletti. Agisci", la mostra della Sat "Freeze the future" sulla crisi climatica e l'urgenza di salvaguardare i ghiacciai: "Un patrimonio di inestimabile valore" Alla Casa della Sat in via Manci a Trento, inaugurata la mostra "Freeze the future", promossa dalla Società alpinisti tridentini e dai suoi partner strategici, per sensibilizzare sull’urgenza di preservare e proteggere i ghiacciai, risorse fondamentali per il pianeta in occasione delle iniziative per il 2025, proclamato dall’Onu "Anno Internazionale a tutela dei Ghiacciai" (il Dolomiti)

Secondo i dati del Centro Regionale Neve e Valanghe di Arpa Lombardia, la riduzione glaciale nel 2024 è stata inferiore rispetto agli anni 2022 e 2023, quest’ultimo anno contrassegnato dal massimo di perdita. (BergamoNews.it)

Ecco quanto è emerso dal rapporto Ghiacciai italiani, addio diffuso oggi da Greenpeace Italia, in occasione della Giornata mondiale dei ghiacciai (21 marzo) e alla vigilia della Giornata mondiale dell’acqua (22 marzo), quest’anno anch’essa... (Style - Moda Uomo del Corriere della Sera)

I ghiacciai alpini stanno scomparendo. I ghiacciai sono una preziosa risorsa naturale: rappresentano le più grandi riserve di acqua dolce che alimentano fiumi, laghi, agricoltura e centri urbani, nonché una componente fondamentale degli ambienti montani. (iLMeteo.it)