"Conclave" e la morte di Papa Francesco: il film del 2024 anticipa la realtà

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Il film "Conclave", dopo la notizia della morte di Papa Francesco, appare come premonitore. Presto i cardinali dovranno riunirsi per decidere il nuovo Pontefice, proprio come nella pellicola di Edward Berger, uscita nel 2024. Il film, tratto dal romanzo di Robert Harris del 2016, è diventato uno dei fenomeni cinematografici dell’anno, vincendo premi ai Golden Globes, ai Bafta, ai Critics’ Choice e ottenendo otto nomination agli Oscar, tra cui miglior film (Il Messaggero)

La notizia riportata su altri giornali

La morte di Papa Francesco all'età di 88 anni, sopraggiunta dopo una lunga degenza al Policlinico Gemelli e una benedizione Ubi et Orbi nel giorno di Pasqua dal valore quasi profetico, arriva a pochi mesi dell'uscita al cinema di Conclave, pellicola di Edward Berger tratta dal romanzo del 2016 di Robert Harris (Il Mattino)

In queste ore, mentre si prepara un nuovo conclave che determinerà la direzione futura della Chiesa, è impossibile non pensare al film “Conclave” di Edward Berger (2024), che adesso appare sorprendentemente profetico. (Leggo.it)

Conclave, il film del regista svizzero Edward Berger, tratto dal thriller di Richard Harris è un film di pura fantasia ma è intrigante perché ricostruisce nei dettagli quello che avviene a porte chiuse quando muore un Pontefice. (la Repubblica)