L’Italia si prepara al MALTEMPO, attenzione anche al FREDDO
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le recenti giornate caratterizzate da un clima stabile e molto mite di giorno non devono trarre in inganno. Il mese di marzo avrà altro da offrirci e ce ne accorgeremo nell’arco della settimana prossima quando piogge e maltempo torneranno a dettare legge sul nostro Paese. In una prima fase le bizze del cielo saranno accompagnate da un clima abbastanza mite, mentre in seguito l’arrivo di aria fredda sull’Europa centro-orientale metterà l’Italia in una sorta di “limbo termico”, con il freddo ad un passo dai nostri confini. (MeteoLive.it)
La notizia riportata su altri giornali
L'alta pressione si conferma ancora l'indiscussa protagonista in Italia che sta vivendo una sorta di primavera anticipata con sole, caldo e temperature davvero estive. Meteo, l'alta pressione non demorde ma tutto cambia nel weekend (METEO.IT)
Bel tempo per le prossime ore con massime fino a 21-22 gradi e prevalenza di sole ma attenzione perché da domenica pomeriggio sono in arrivo piogge molto forti e continue su buona parte del Paese. Questo anticipo di primavera lo pagheremo caro, da domenica pomeriggio una serie di perturbazioni atlantiche porterà piogge continue per almeno 8 giorni. (ilmessaggero.it)
L’anticiclone verrà attaccato in maniera molto forte da parte di una vasta e ben strutturata saccatura atlantica che metterà il suo perno sulla penisola Iberica ove insisterà per diversi giorni un’intensa ondata di maltempo. (Tempo Italia)

MeteoWeb (MeteoWeb)
Massima attenzione all’Appennino Tosco-Emiliano dove il modello prevedono 237mm di pioggia e il Friuli Venezia Giulia dove si prevedono 234mm. Si tratta di stime approssimative e da non prendere come oro colato, ma sanciscono la possibilità di eventi intensi in questi due settori italici da oggi fino alla metà del mese. (MeteoLive.it)