Nintendo risponde alle critiche sul prezzo di Mario Kart World
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il dibattito sui prezzi dei giochi per Nintendo Switch 2 si è infiammato subito dopo la presentazione della nuova console. La decisione di Nintendo di commercializzare Mario Kart World a 90 euro nella versione fisica ha sollevato un'ondata di critiche tra i fan, rappresentando un aumento significativo rispetto agli standard di mercato attuali e un segnale pericolo per l'intera industria. Si tratta infatti di un prezzo superiore di 10 euro rispetto ai titoli premium di PlayStation 5 e Xbox, alimentando timori che questa tendenza al rialzo possa diventare la norma per i futuri titoli della piattaforma. (tomshw.it)
La notizia riportata su altri media
Detto questo, alcuni giochi potrebber risultare migliori anche in assenza di aggiornamenti a pagamento, quindi senza installare alcuna patch. (Multiplayer)
Nintendo migliora il sistema di connessione tra giocatori con l’introduzione dei codici QR su Switch 2 Nintendo continua a utilizzare i Codici Amico per connettere i giocatori online su Switch 2, mantenendo la tradizione iniziata con le console precedenti. (NintendOn)
Con l’annuncio della nuova Nintendo Switch 2 al prezzo di 450€ e del suo titolo di punta Mario Kart World a 80€, i fan non hanno nascosto un certo stupore. Il tutto è stato amplificato dal rinvio a data indefinita dei preorder negli USA, causato dalle nuove tariffe commerciali annunciate poco dopo. (Powned.it)
In una recente intervista (tenutasi prima che Nintendo ritardasse le prenotazioni negli Stati Uniti a causa delle tariffe doganali), un vicepresidente di Nintendo ha spiegato perché il prezzo di Switch 2 è così alto. (Uagna)
Un appassionato di Nintendo ha già iniziato a fare la fila per il Nintendo Switch 2, ben due mesi prima del suo lancio ufficiale. (Gamesource.it)
L'assenza di una funzionalità dedicata non significa che gli sviluppatori non possano una lista di sfide e obiettivi da completare all'interno dei loro giochi, ma chiaramente non è paragonabile a un sistema integrato nella console stessa e in grado di tracciare le nostre imprese in ogni singolo titolo. (Multiplayer)