Amstel Gold Race 2025: percorso, orari, favoriti e dove vederla in TV
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo la stagione delle pietre culminata con il successo di Mathieu van der Poel alla Parigi-Roubaix, il calendario World Tour delle Classiche si sposta nelle Ardenne. Un piccolo assaggio con la Freccia del Brabante (gara non WT) e poi via al celeberrimo trittico: Amstel Gold Race (20 aprile), Freccia Vallone (23 aprile) e Liegi-Bastogne-Liegi (27 aprile). Il primo appuntamento è quindi quello della "Classica della Birra", vinta lo scorso anno da Thomas Pidcock (Bikechannel)
Ne parlano anche altri media
Formazione a trazione decisamente italiana per la XDS Astana in occasione della Amstel Gold Race 2025. La squadra di licenza kazaka schiera infatti, domenica 20 aprile, quattro corridori azzurri, su un percorso che ben si addice alle loro qualità. (| CyclingPro.Net)
Altri primati, però, ancora gli mancano: uno di questi è la vittoria, nello stesso anno, o per meglio dire nella stessa settimana, delle Classiche che compongono il Trittico delle Ardenne, ovvero Amstel Gold Race, Freccia Vallone e Liegi-Bastogne-Liegi (| CyclingPro.Net)
Giunta all'edizione numero 59, la corsa ospiterà, tra le altre cose, il primo round stagionale tra il bicampione olimpico Remco Evenepoel e il campione del mondo Tadej Pogacar, che si sfideranno nuovamente sia alla Freccia Vallone che alla Liegi-Bastogne-Liegi (Cicloweb)

Pogacar e la sua stagione da protagonista (Radio Kiss Kiss Napoli)
Il discorso non vale per Tadej Pogacar, che vince tutto o quasi, ma per Remco Evenepoel sì. Il percorso di avvicinamento alla Liegi per il belga parte dalla prima gara del Trittico delle Ardenne, ovvero la Amstel Gold Race 2025, dove andrà a sfidare l’alfiere della UAE. (Quotidiano Sportivo)
L'apertura del trittico dell'Ardenne e la classica di Pasqua coincidono nell'Amstel Gold Race, che torna nella sua versione completa per l'undicesima edizione, dopo che lo scorso un incidente sul percorso aveva portato a una corsa con chilometraggio ridotto e molto meno selettiva. (Cicloweb)