Esequie papa Francesco, in supporto anche i volontari Aeopc di Tarquinia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una delegazione della protezione civile della Tuscia in servizio alla basilica di San Pietro - In quindici presenti sul posto h24 - Intervento di una trentina dell'ANC di Viterbo : Città del Vaticano – Esequie papa Francesco, in supporto anche i volontari Aeopc di Tarquinia. Roma – I volontari Aeopc Tarquinia in supporto alle esequie di papa Francesco La Tuscia non manca, anche i volontari Aeopc Tarquinia sono presenti a San Pietro da oggi fino a domenica per i servizi di assistenza alla popolazione per le esequie di Papa Francesco, deceduto lo scorso 21 aprile, giorno di pasquetta. (Tusciaweb.eu)
La notizia riportata su altre testate
Nel corso dell’attività, che ha permesso di identificare oltre 1000 persone, sono state attenzionate le zone ritenute a rischio criminalità e dove è maggiore l’aggregazione sociale, teatro anche di recenti episodi delittuosi e di “mala movida”. (Frosinone News)
Roma si blinda per l'arrivo di 170 capi di Stato e oltre 200mila fedeli: no-fly zone su tutta la capitale. Tra i momenti più critici il corteo funebre da San Pietro a Santa Maria Maggiore (Il Fatto Quotidiano)
Sarà una delle giornate più complesse dell’anno per logistica e sicurezza. Manca poco al funerale di Papa Francesco, previsto per sabato 26 aprile alle ore 10 sul sagrato della Basilica di San Pietro e Roma si prepara ad accogliere oltre 200mila persone tra fedeli, capi di Stato e delegazioni da tutto il mondo. (QuiFinanza)
Roma si prepara ad accogliere, in sicurezza e serenità, i pellegrini che stanno convergendo nella capitale e le delegazioni internazionali che arriveranno per i funerali del Papa. Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (Tv2000)
«Avremmo dovuto partecipare alla canonizzazione di Carlo Acutis, ma il programma è stato sconvolto dalla morte di Bergoglio e il momento clou della tre giorni s… (la Repubblica)
Omaggio dei fedeli a Papa Francesco, come raggiungere l'area di San Pietro Primo piano (Roma Mobilità)