Myanmar, crisi umanitaria senza precedenti: «Serviranno aiuti per 5 anni». Si scava tr ale macerie
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Si continua a cercare tra le macerie del Myanmar. Una donna incinta è stata estratta viva della macerie di un edificio crollato a Mandalay 55 ore dopo il terremoto di magnitudo 7.7 registrato lo scorso venerdì, per poi morire poco dopo. Crisi umanitaria in Myanmar Nel frattempo la Croce Rossa ha lanciato l’allarme per il rischio di una crisi umanitaria senza precedenti. «Quello che stiamo vedendo in Myanmar è un livello di devastazione che non si vedeva da oltre un secolo in Asia», ha scritto la Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (Ifrc) in un post su X. (ilmessaggero.it)
Ne parlano anche altri giornali
Si continua a scavare sotto le macerie in Myanmar, dopo che un terremoto di magnitudo 7.7 vicino a Mandalay, la seconda città più grande del Paese, ha distrutto vite e case. Oltre 3.400 i feriti e migliaia i dispersi. (Il Fatto Quotidiano)
Amici e familiari dei dispersi nel sisma attendono con ansia notizie sui loro cari mentre continuano le ricerche e i soccorsi per i sopravvissuti dopo il mortale terremoto di magnitudo 7,7 che ha scosso il Myanmar e fatto crollare un grattacielo in costruzione nella capitale thailandese. (Tiscali Notizie)
Le sue condizioni sono state giudicate stabili. (Corriere TV)
Terremoto Myanmar, corpo recuperato da monastero Mandalay 31 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)
Ma la giunta militare continua a bombardarli. Il bilancio delle vittime, comprese quelle in Thailandia, ha superato le 2.000 unità. (L'HuffPost)
Pochi secondi e la terra trema. Non c’è tempo di pensare, solo quello, brevissimo, per cercare riparo e mettersi in salvo. Le immagini del violento terremoto che ha colpito il Myanmar il 28 marzo 2025 stanno facendo il giro del mondo. (DiLei)