Ricette elettroniche e certificati in tilt. Sistemi informatici a singhiozzo e invii bloccati

Digitalizzazione sanitaria digitalizzazione Ricette elettroniche e certificati in tilt. Sistemi informatici a singhiozzo e invii bloccati Nei giorni scorsi per diversi giorni consecutivi i medici di famiglia hanno avuto problemi con l’invio delle ricette dematerializzate e dei certificati di malattia di Redazione Farmacista33 Nei giorni scorsi per diversi giorni consecutivi i medici di famiglia hanno avuto problemi con l’invio delle ricette dematerializzate e dei certificati di malattia. (Farmacista33)

La notizia riportata su altre testate

Non ovunque con la stessa intensità ma con situazioni a spot che hanno costretto pazienti con la prenotazione a restare in attesa per o… Prelievi bloccati, medici che non sono riusciti a fare le impegnative, personale amministrativo impossibilitato a fare le accettazioni e prenotare e gli infermieri a eseguire le prestazioni ambulatoriali. (La Repubblica)

Anche giovedì problemi per i certificati di malattia, la consultazione del fascicolo sanitario elettronico e le ricette elettroniche. Il crash è iniziato lunedì e sta continuando... (Virgilio)

Già da alcune settimane, ogni tanto, si registrerebbero stop momentanei e rallentamenti, con alcuni episodi più gravi e prolungati nel tempo. Non sarebbe peraltro la prima volta. (LA NAZIONE)

Medici contro i disservizi della rete informatica: Bertolaso sotto attacco: “Me ne vado se lo chiede Fontana”

Il sistema nazionale che invia le ricette elettroniche è andato in tilt: blocco totale almeno una giornata intera, quella di mercoledì, con una lenta ripresa nella giornata di ieri. Ricette rosse che, come si sa, portano con sé non pochi problemi per entrambi i fronti, quello dei professionisti sanitari e quello dei pazienti che per forza di cose debbono passare dall’ambulatorio per ritirare la prescrizione. (LA NAZIONE)

"A causa di un problema informatico della piattaforma nazionale che ha creato disservizi in molte regioni, nella giornata di oggi (anche a Lecco) e in tutta la in Lombardia è stata limitata l'operatività del servizio di Ricetta Elettronica (prescrizione ed erogazione). (Prima Lecco)

La richiesta è di avere una «rete più solida, sicura e veloce, in modo che possa garantire ai professionisti di lavorare con tranquillità e serenità nell’interesse del cittadino e della professione». Gli Ordini dei medici lombardi prendono p… (La Repubblica)