Malfunzionamento della piattaforma sanitaria in Lombardia: disagi per medici e pazienti

La piattaforma SISS (Sistema Informativo Socio Sanitario) della Regione Lombardia, fondamentale per l'attività sanitaria di base, ha subito un grave malfunzionamento che ha durato tre giorni. Questo ha causato notevoli disagi sia per i medici di base che per i pazienti.

Il malfunzionamento ha impedito ai medici di base di prescrivere ricette mediche, fornire impegnative per visite ed esami, rilasciare certificati di malattia e accedere ai fascicoli sanitari dei pazienti. La dottoressa Paola Nardis, medico di base e coordinatrice per la CGIL di Bergamo dei medici di medicina generale, ha spiegato che da tre giorni non hanno la possibilità di accedere alla piattaforma SISS, se non per brevissimi momenti.

I pazienti hanno subito le conseguenze di questo malfunzionamento. Non solo non hanno potuto ricevere le prescrizioni mediche necessarie, ma molti di loro sono stati rimandati a casa a causa dell'impossibilità di effettuare prelievi, visite ed esami. Questo ha causato una mattinata di disagi per i pazienti piemontesi, anche se l'intensità dei problemi variava da luogo a luogo.

Di fronte a questa situazione, gli Ordini dei Medici hanno chiesto una risoluzione immediata del problema. Oltre ai disagi già citati, l'elettronica ha complicato ulteriormente la vita ai medici di base e ai loro pazienti. La necessità di una soluzione rapida ed efficace è quindi diventata ancora più urgente.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo