Sistema Siss in tilt, medici e cittadini esasperati

Sistema Siss in tilt, medici e cittadini esasperati
La Provincia Unica TV SALUTE

Quasi tre giorni senza la possibilità di redigere ricette mediche dematerializzate, comodissime perché viaggiano online e permettono di recarsi in farmacia a prendere i farmaci senza passare dal medico e, ancora, senza la possibilità di inviare certificati di malattia per via telematica. É quanto accaduto da martedì a stamattina, alle 11, in provincia di Sondrio e in molte altre aree della Lombardia, per quanto il problema, soprattutto martedì, fosse esteso a tutto il Paese. (La Provincia Unica TV)

La notizia riportata su altre testate

Già da alcune settimane, ogni tanto, si registrerebbero stop momentanei e rallentamenti, con alcuni episodi più gravi e prolungati nel tempo. Firenze e provincia, come molte altre zone d’Italia, si sono trovate ieri a fare i conti con vari disservizi, che hanno reso la vita difficile ai medici di famiglia e soprattutto ai loro pazienti. (LA NAZIONE)

LOMBARDIA – “In Lombardia il Siss è in crash totale da lunedì. Il Sistema informativo socio sanitario regionale, da cui dipendono tutte le prescrizioni smaterializzate di farmaci e accertamenti diagnostici, nonché la compilazione dei certificati di malattia e la consultazione del Fascicolo sanitario elettronico, da inizio settimana non funziona più. (Radio Gold)

''In queste ore i sindacati dei medici stanno denunciando che in Lombardia il Siss, il Sistema informativo socio sanitario regionale, da cui dipendono le prescrizioni di farmaci e accertamenti diagnostici, la compilazione dei certificati di malattia e la consultazione del Fascicolo sanitario elettronico, è in crash totale da lunedì, quindi da almeno quattro giorni non funziona. (CasateOnline)

Sanità, in Lombardia il sistema informatico Siss dei medici è in tilt da inizio settimana: prescrizioni bloccate

Un’altra, l’ennesima. La quotidianità di medici e farmacisti è ancora attanagliata dai disguidi informatici, stavolta con un «contagio» che dal solito Siss – il sistema informativo sociosanitario regionale – arriva anche al sistema nazionale della tessera sanitaria, altro tassello del mosaico digitale con cui si misurano quotidianamente i camici bianchi della sanità. (L'Eco di Bergamo)

Tempo medio di lettura: 2 minuti (Luino Notizie)

Soprattutto nelle ore mattutine, ma a volte anche nelle prime ore del pomeriggio, nessuna delle funzioni è disponibile, non si riesce a fare assolutamente nulla. Il Sistema informativo socio sanitario regionale, da cui dipendono tutte le prescrizioni smaterializzate di farmaci e accertamenti diagnostici, nonché la compilazione dei certificati di malattia e la consultazione del Fascicolo sanitario elettronico, da inizio settimana non funziona più. (Corriere Milano)