La sanità del futuro a Cernobbio, ma esplode la rabbia dei medici di base:”Impossibile fare le ricette”

La sanità del futuro a Cernobbio, ma esplode la rabbia dei medici di base:”Impossibile fare le ricette”
CiaoComo SALUTE

La protesta arriva dai medici di base associati Fromceo (Federazione regionale ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatrri della Lombardia) ed anche dal sindacato Snami. Siglie differenti, protesta identica proprio nei giorni in cui a Cernobbio - vedi precedenti lanci - si è discusso della sanità futura (anche nel comasco) con le migliorie della nuova tecnologia. E dove - per ammissine dello stesso assessore al Welfare regionale Guido Bertolaso - la situazione in questi giorni è davvero critica. (CiaoComo)

Su altri giornali

Firenze e provincia, come molte altre zone d’Italia, si sono trovate ieri a fare i conti con vari disservizi, che hanno reso la vita difficile ai medici di famiglia e soprattutto ai loro pazienti. Di Lisa Ciardi Una mattinata di enormi disagi (e non è la prima) per l’invio delle ricette dematerializzate e dei certificati di malattia. (LA NAZIONE)

LOMBARDIA – “Prima di parlare a vanvera, come spesso gli accade, il collega Rossi dovrebbe informarsi bene sulle cause delle difficoltà informatiche che hanno interessato diverse Regioni italiane in questi giorni. (Radio Gold)

''In queste ore i sindacati dei medici stanno denunciando che in Lombardia il Siss, il Sistema informativo socio sanitario regionale, da cui dipendono le prescrizioni di farmaci e accertamenti diagnostici, la compilazione dei certificati di malattia e la consultazione del Fascicolo sanitario elettronico, è in crash totale da lunedì, quindi da almeno quattro giorni non funziona. (CasateOnline)

Esami e referti bloccati, sistemi ko. I pazienti vengono rimandati a casa

Qualcuno ritiene che siano i lavori notturni collegati all’implementazione delle cartelle sanitarie nazionali FSE a mandare in tilt il sistema. Il SISS, la piattaforma regionale che permette ai curanti di leggere i fascicoli sanitari e caricare le prescrizioni di farmaci e accertamenti, da qualche giorno funziona a singhiozzo. (varesenews.it)

Leggi tutta la notizia Il crash è iniziato lunedì e sta continuando... (Virgilio)

È stata una mattinata di disagi per i pazienti piemontesi. Prelievi bloccati, medici che non sono riusciti a fare le impegnative, personale amministrativo impossibilitato a fare le accettazioni e prenotare e gli infermieri a eseguire le prestazioni ambulatoriali. (La Repubblica)