Sistema Siss in tilt, esasperati medici e pediatri

Sistema Siss in tilt, esasperati medici e pediatri
Corriere della Sera SALUTE

«Non si può lavorare così». Sono esasperati i medici di medicina generale e i pediatri bresciani per il mal funzionamento del Siss, il sistema informativo socio sanitario che i professionisti usano quotidianamente. Con il Siss i medici si occupano di refertazione visite specialistiche, dimissioni, invio di ricette, trasmissione telematica dei certificati, acquisto di farmaci, prenotazione di visite e esami e consultazione dei referti. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre testate

Digitalizzazione sanitaria Nei giorni scorsi per diversi giorni consecutivi i medici di famiglia hanno avuto problemi con l’invio delle ricette dematerializzate e dei certificati di malattia. (Farmacista33)

Perché «non è ammissibile che tali disfunzioni possano incidere negativamente sul lavoro quotidiano dei medici, rubando tempo prezioso all’attività clinica». La richiesta è di avere una «rete più solida, sicura e veloce, in modo che possa garantire ai professionisti di lavorare con tranquillità e serenità nell’interesse del cittadino e della professione». (La Repubblica)

Ricette elettroniche, sistema in tilt, pazienti e medici lecchesi furiosi. "A causa di un problema informatico della piattaforma nazionale che ha creato disservizi in molte regioni, nella giornata di oggi (anche a Lecco) e in tutta la in Lombardia è stata limitata l'operatività del servizio di Ricetta Elettronica (prescrizione ed erogazione). (Prima Lecco)

Problema informatico nazionale limita operatività Cup Liguria. Alisa: “Servizi ripristinati”

Uno stop che anche a livello locale si è tradotto in utenti su tutte le furie e in disagi per i medici di medicina generale, costretti a tornare ai ’santi vecchi’ delle ricette rosse. Il sistema nazionale che invia le ricette elettroniche è andato in tilt: blocco totale almeno una giornata intera, quella di mercoledì, con una lenta ripresa nella giornata di ieri. (LA NAZIONE)

Lo scoramento s’intuisce dalla voce di un medico: «Una giornata tragica». La quotidianità di medici e farmacisti è ancora attanagliata dai disguidi informatici, stavolta con un «contagio» che dal solito Siss – il sistema informativo sociosanitario regionale – arriva anche al sistema nazionale della tessera sanitaria, altro tassello del mosaico digitale con cui si misurano quotidianamente i camici bianchi della sanità. (L'Eco di Bergamo)

Ne dà informazione in una nota Alisa. "Si comunica che è stato risolto il problema informatico della piattaforma nazionale che ha creato questa mattina disservizi in tutta Italia, limitando anche l'operatività del CUP della Liguria per la prenotazione delle ricette dematerializzate e per registrazioni e certificati dei Medici di Medicina Generale attraverso i sistemi informatici di prenotazione". (CittaDellaSpezia)