Sanità, «SISS in stallo da giorni, in Lombardia medici di base esasperati»

Sanità, «SISS in stallo da giorni, in Lombardia medici di base esasperati»
Luino Notizie SALUTE

Tempo medio di lettura: 2 minuti A causa di un problema informatico della piattaforma nazionale che ha creato disservizi in molte regioni, nella giornata di ieri anche in Lombardia è stata limitata l’operatività del servizio di Ricetta Elettronica (prescrizione ed erogazione). La stessa problematica aveva interessato i sistemi nella giornata di martedì. Lo comunica la Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia (Luino Notizie)

Se ne è parlato anche su altri media

“In queste ore i sindacati dei medici stanno denunciando che in Lombardia il Siss, il Sistema informativo socio sanitario regionale, da cui dipendono le prescrizioni di farmaci e accertamenti diagnostici, la compilazione dei certificati di malattia e la consultazione del Fascicolo sanitario elettronico, è in crash totale da lunedì, quindi da almeno quattro giorni non funziona. (Il Saronno)

Non ovunque con la stessa intensità ma con situazioni a spot che hanno costretto pazienti con la prenotazione a restare in attesa per o… È stata una mattinata di disagi per i pazienti piemontesi. (La Repubblica)

Siglie differenti, protesta identica proprio nei giorni in cui a Cernobbio - vedi precedenti lanci - si è discusso della sanità futura (anche nel comasco) con le migliorie della nuova tecnologia. La protesta arriva dai medici di base associati Fromceo (Federazione regionale ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatrri della Lombardia) ed anche dal sindacato Snami. (CiaoComo)

Sanità, in Lombardia il sistema informatico Siss dei medici è in tilt da inizio settimana: prescrizioni bloccate

LOMBARDIA – “Prima di parlare a vanvera, come spesso gli accade, il collega Rossi dovrebbe informarsi bene sulle cause delle difficoltà informatiche che hanno interessato diverse Regioni italiane in questi giorni. (Radio Gold)

La richiesta è di avere una «rete più solida, sicura e veloce, in modo che possa garantire ai professionisti di lavorare con tranquillità e serenità nell’interesse del cittadino e della professione». Gli Ordini dei medici lombardi prendono p… (La Repubblica)

Soprattutto nelle ore mattutine, ma a volte anche nelle prime ore del pomeriggio, nessuna delle funzioni è disponibile, non si riesce a fare assolutamente nulla. Il Sistema informativo socio sanitario regionale, da cui dipendono tutte le prescrizioni smaterializzate di farmaci e accertamenti diagnostici, nonché la compilazione dei certificati di malattia e la consultazione del Fascicolo sanitario elettronico, da inizio settimana non funziona più. (Corriere Milano)