Caos ricette: "Bug informatico blocca i medici" - Milano

Caos ricette: Bug informatico blocca i medici - Milano
IL GIORNO SALUTE

Secondo lo Snami, sindacato dei medici di base, il Siss (Sistema informativo socio-sanitario regionale) "è in crash totale da lunedì". Significa che da quattro giorni ai camici di famiglia è impossibile erogare prescrizioni smaterializzate per farmaci o esami, compilare certificati di malattia, consultare i fascicoli sanitari elettronici. "Soprattutto nelle ore mattutine, a volte anche nelle prime del pomeriggio nessuna delle funzioni è disponibile, non si riesce a fare nulla. (IL GIORNO)

Se ne è parlato anche su altri giornali

É quanto accaduto da martedì a stamattina, alle 11, in provincia di Sondrio e in molte altre aree della Lombardia, per quanto il problema, soprattutto martedì, fosse esteso a tutto il Paese. (La Provincia Unica TV)

Anche giovedì problemi per i certificati di malattia, la consultazione del fascicolo sanitario elettronico e le ricette elettroniche. Il crash è iniziato lunedì e sta continuando... (Virgilio)

Nello specifico, la piattaforma Siss, cioè il Sistema informativo socio sanitario della Regione, che per tre giorni si è bloccata paralizzando l’attività sanitaria di base: nessuna possibilità di prescrivere ricette mediche né di fornire impegnative per visite ed esami, niente certificati di malattia, nessun accesso ai fascicoli sanitari dei pazienti. (Corriere Bergamo - Corriere della Sera)

Sistema Siss in tilt, esasperati medici e pediatri

LOMBARDIA – “Prima di parlare a vanvera, come spesso gli accade, il collega Rossi dovrebbe informarsi bene sulle cause delle difficoltà informatiche che hanno interessato diverse Regioni italiane in questi giorni. (Radio Gold)

Città (Il Saronno)

Sono esasperati i medici di medicina generale e i pediatri bresciani per il mal funzionamento del Siss, il sistema informativo socio sanitario che i professionisti usano quotidianamente. Con il Siss i medici si occupano di refertazione visite specialistiche, dimissioni, invio di ricette, trasmissione telematica dei certificati, acquisto di farmaci, prenotazione di visite e esami e consultazione dei referti. (Corriere della Sera)