In tilt il sistema informatico della sanità lombarda per ricette e certificati. Protestano i medici di base: “Pronti a scendere in piazza”

In tilt il sistema informatico della sanità lombarda per ricette e certificati. Protestano i medici di base: “Pronti a scendere in piazza”
La Repubblica SALUTE

Troppe ricette e certificati che non si riescono a fare ai pazienti. Da alcuni giorni il sistema informatico della sanità lombarda per la medicina di base è andato in crisi. E ora i medici di famiglia lombardi denunciano: “Medici e cittadini sono al limite. Se non si fa qualcosa, subito, per migliorare le cose non potremo fare altro che proclamare lo stato di agitazione e scendere in piazza”. Da Palazzo Lombardia una breve nota tecnica firmata dalla Direzione Welfare si limita a dire che “a causa di un problema informatico della piattaforma nazionale che ha creato disservizi in molte regioni, nella giornata di oggi anche in Lombardia è stata limitata l'operatività del servizio di ricetta elettronica. (La Repubblica)

La notizia riportata su altre testate

La stessa problematica aveva interessato i sistemi nella giornata di martedì". "A causa di un problema informatico della piattaforma nazionale che ha creato disservizi in molte regioni, nella giornata di oggi (anche a Lecco) e in tutta la in Lombardia è stata limitata l'operatività del servizio di Ricetta Elettronica (prescrizione ed erogazione). (Prima Lecco)

Soprattutto nelle ore mattutine, ma a volte anche nelle prime ore del pomeriggio, nessuna delle funzioni è disponibile, non si riesce a fare assolutamente nulla. Il Sistema informativo socio sanitario regionale, da cui dipendono tutte le prescrizioni smaterializzate di farmaci e accertamenti diagnostici, nonché la compilazione dei certificati di malattia e la consultazione del Fascicolo sanitario elettronico, da inizio settimana non funziona più. (Corriere Milano)

Un’altra, l’ennesima. La quotidianità di medici e farmacisti è ancora attanagliata dai disguidi informatici, stavolta con un «contagio» che dal solito Siss – il sistema informativo sociosanitario regionale – arriva anche al sistema nazionale della tessera sanitaria, altro tassello del mosaico digitale con cui si misurano quotidianamente i camici bianchi della sanità. (L'Eco di Bergamo)

Sistema Siss in tilt, esasperati medici e pediatri

“In queste ore i sindacati dei medici stanno denunciando che in Lombardia il Siss, il Sistema informativo socio sanitario regionale, da cui dipendono le prescrizioni di farmaci e accertamenti diagnostici, la compilazione dei certificati di malattia e la consultazione del Fascicolo sanitario elettronico, è in crash totale da lunedì, quindi da almeno quattro giorni non funziona. (Il Saronno)

É quanto accaduto da martedì a stamattina, alle 11, in provincia di Sondrio e in molte altre aree della Lombardia, per quanto il problema, soprattutto martedì, fosse esteso a tutto il Paese. (La Provincia Unica TV)

«Non si può lavorare così». (Corriere della Sera)