Astuti (Pd): "Sistema sanitario informatico bloccato da giorni. Medici di base esasperati"

Astuti (Pd): Sistema sanitario informatico bloccato da giorni. Medici di base esasperati
Il Saronno SALUTE

Città “In queste ore i sindacati dei medici stanno denunciando che in Lombardia il Siss, il Sistema informativo socio sanitario regionale, da cui dipendono le prescrizioni di farmaci e accertamenti diagnostici, la compilazione dei certificati di malattia e la consultazione del Fascicolo sanitario elettronico, è in crash totale da lunedì, quindi da almeno quattro giorni non funziona. E come Gruppo regionale del Pd possiamo confermare: ci stanno arrivando molte segnalazioni di medici di base che non sanno come fare”, lo rende noto Samuele Astuti, consigliere regionale del Pd, dopo l’allarme sollevato dai medici. (Il Saronno)

La notizia riportata su altre testate

Ricette rosse che, come si sa, portano con sé non pochi problemi per entrambi i fronti, quello dei professionisti sanitari e quello dei pazienti che per forza di cose debbono passare dall’ambulatorio per ritirare la prescrizione. (LA NAZIONE)

"Si comunica che è stato risolto il problema informatico della piattaforma nazionale che ha creato questa mattina disservizi in tutta Italia, limitando anche l'operatività del CUP della Liguria per la prenotazione delle ricette dematerializzate e per registrazioni e certificati dei Medici di Medicina Generale attraverso i sistemi informatici di prenotazione". (CittaDellaSpezia)

BERGAMO – Nessuna possibilità di prescrivere ricette mediche né di fornire impegnative per visite ed esami, niente certificati di malattia, nessun accesso ai fascicoli sanitari dei pazienti: “Da tre giorni non abbiamo la possibilità – se non per brevissimi momenti – di accedere alla piattaforma SISS, il Sistema informativo socio sanitario di Regione Lombardia” ha spiegato questa mattina la dottoressa Paola Nardis, medico di base e coordinatrice per la CGIL di Bergamo dei medici di medicina generale. (Valseriana News)

Ricette elettroniche, sistema in tilt, pazienti e medici lecchesi furiosi

La richiesta è di avere una «rete più solida, sicura e veloce, in modo che possa garantire ai professionisti di lavorare con tranquillità e serenità nell’interesse del cittadino e della professione». Perché «non è ammissibile che tali disfunzioni possano incidere negativamente sul lavoro quotidiano dei medici, rubando tempo prezioso all’attività clinica». (La Repubblica)

'In Lombardia il Siss è in crash totale da lunedì. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Ricette elettroniche, sistema in tilt, pazienti e medici lecchesi furiosi. La stessa problematica aveva interessato i sistemi nella giornata di martedì". (Prima Lecco)