Ballottaggi, crolla l'affluenza alle 19: al voto il 27,9% degli elettori. Calo di 7 punti rispetto al primo turno

Si sono aperte da pochi istanti le urne in 101 comuni per il secondo turno delle amministrative. Le sfide principali ai ballottaggi saranno quelle di Firenze, Bari e Perugia ma da seguire anche quelle di Campobasso e Potenza oltre a quelle di Lecce e Caltanissetta. In tutto sono 14 i capoluoghi chiamati a scegliere il primo cittadino. Oggi i seggi resteranno aperti fino alle 23 per poi, lunedì, riaprire alle 7 e chiudere alle 15 quando partirà subito lo spoglio delle schede. (ilgazzettino.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Si vota in 101 comuni. Nelle stesse sezioni alle 23 di sabato 8 giugno, nel primo turno, la percentuale dei votanti era stata del 21,75%. (Gazzetta di Parma)

Queste le sfide principali, con i candidati del centrosinistra i… I ballottaggi interessano 14 capoluoghi di provincia, tra cui 5 capoluoghi di Regione: Firenze, Bari, Perugia, Potenza e Campobasso. (La Stampa)

Affluenza in calo al secondo turno delle elezioni amministrative: stando agli ultimi dati del Viminale pubblicati sul portale Eligendo, alle 19 ha votato il 27,71% degli elettori, una percentuale più bassa di circa otto punti rispetto a quella del primo turno. (Liberoquotidiano.it)

Ballottaggi, al voto 105 comuni con anche Sicilia e Sardegna

⇒ SEGUI IN DIRETTA LO SCRUTINIO ROBERTO CARLO BOFFI (Comune di Paderno Dugnano)

La regione con più ballottaggi è la Toscana con 18 comuni. Oltre 3,4 milioni gli elettori. (Agenzia askanews)

Sono 105 i comuni chiamati al voto per i ballottaggi di oggi e domani: 101 comuni nelle regioni a statuto ordinario; un comune è alle urne in Sardegna e tre in Sicilia, secondo i dati aggiornati dal Viminale. (QUOTIDIANO NAZIONALE)