Destiny Elimoghale, il talento della Juventus che illumina l’Italia Under 17

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

L’Italia Under 17 ha centrato la qualificazione agli Europei di categoria, in programma in Albania dal 19 maggio al 1° giugno, grazie a una vittoria sofferta ma meritata contro la Croazia. A Karlovac, dove la partita – originariamente prevista per il 25 marzo – è slittata di un giorno per il maltempo, gli Azzurrini hanno chiuso sul 2-1 un match ricco di emozioni, con continui ribaltamenti di fronte. A regalare il successo è stato Destiny Elimoghale, giovane perla della Juventus, autore del gol decisivo all’ultimo respiro.

La sfida era iniziata con il vantaggio italiano siglato da Reggiani, prospetto del Borussia Dortmund, ma i croati avevano trovato il pareggio con Benkotic prima del colpo di scena finale. Elimoghale, classe 2007, ha dimostrato ancora una volta perché è considerato uno dei talenti più promettenti del calcio italiano. Dotato di una tecnica sopraffina e di un’innata capacità di finalizzazione, l’esterno d’attaque – il cui nome, Destiny, sembra quasi una predestinazione – ha già lasciato il segno sia con la maglia della Juve che con quella azzurra.

Non è l’unico giovane a brillare in questa squadra. Tra i protagonisti della qualificazione c’è anche Andrea Maran, portiere del Modena, che ha espresso tutta la sua emozione per aver rappresentato l’Italia in una competizione così prestigiosa. "Cantare l’inno prima della partita è un’esperienza unica", ha confessato il classe 2008, sottolineando l’orgoglio di far parte di un gruppo che ha scritto una pagina storica.

La squadra di Massimiliano Favo, oltre all’accesso agli Europei, ha ottenuto anche il pass per i Mondiali di categoria, un traguardo che conferma la crescita del settore giovanile italiano. Se Elimoghale incarna l’eccellenza tecnica, il collettivo ha dimostrato carattere e maturità, riuscendo a gestire le pressioni di una partita dall’esito incerto fino all’ultimo minuto.