Ora della Terra, a che ora spegnere stasera le luci: un'ora al buio per salvare il pianeta

Blitz quotidiano INTERNO

Luci spente per un’ora nella Earth Hour, l’Ora della Terra, che questa sera, sabato 26 marzo, alle 20:30 ora italiana unirà in un unico gesto simbolico di amore per il pianeta tutti i Paesi, tutte le città, tutti gli uomini del mondo.

L’Ora della Terra è arrivata quest’anno alla sua quattordicesima edizione: si spegneranno le luci di città, monumenti e luoghi simbolo del Pianeta, in un’iniziativa che coinvolgerà milioni di persone. (Blitz quotidiano)

La notizia riportata su altre testate

Tra un brano e l’altro Casacci. Dopo gli incontri sarà possibile visitare la Villa previo acquisto del biglietto d’ingresso (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

Adesioni anche a Pescara e nel territorio. Alle 20:30 si sono spente le luci a Chieti in piazzale Marconi e in piazza G.B. Vico e anche quelle del Museo universitario, che pure ha aderito a Earth Hour. (Abruzzo Cityrumors)

Le luci sono state spente sui nostri monumenti più rappresentativi: la scritta PACE si è accesa al Colosseo, Castel Sant'Angelo e San Pietro, luoghi simbolo della nostra Capitale e delle religioni. Ringraziamo quanti anche in Abruzzo hanno voluto dare il proprio contributo per diffondere il messaggio dell'Ora della Terra». (Zonalocale)

Per questo, in un momento di ulteriore sofferenza internazionale come quello attuale, aderiamo con convinzione all’iniziativa del Wwf che accende i riflettori sull’obiettivo di dare al pianeta e a tutti noi un futuro sostenibile. (055firenze)

Si spengono le luci di Palazzo Madama, al buio anche"il Colosseo a Roma, così come"tanti altri monumenti e piazze in tutto il mondo. (Mediaset Infinity)

San Donato, camminata silenziosa al Pratone a difesa dell’ambiente Iniziativa del Wwf “L’ora della terra”. (Il Cittadino)