VIDEO AMARCORD – Inter, bis in Coppa dei Campioni col Benfica!

Inter-News SPORT

IN CASA – Il 27 maggio è una data che fa rima con Europa nella storia dell’Inter.

Il punteggio non cambia più fino alla fine, e l’Inter alza al cielo la seconda Coppa dei Campioni consecutiva

Nel 1964, i nerazzurri battono 3-1 il Real Madrid vincendo la prima Coppa dei Campioni della propria storia.

Esattamente un anno dopo, i nerazzurri alzano al cielo la seconda Coppa dei Campioni consecutiva, battendo 1-0 il Benfica in finale. (Inter-News)

Se ne è parlato anche su altre testate

E a chiudere i conti ci pensa ancora Mazzola, che al 77′ firma il 3-1 sfruttando un errore avversario in disimpegno. Ossia alla notte della prima storica vittoria in Coppa dei Campioni, con un 3-1 al Real Madrid. (Inter-News)

In una partita con la Spal arrivarono a contendersi il pallone Novelli, un’ala veloce, e Burgnich Narcisio Burgnich, nato a Ruda (Udine) il 25 aprile 1939 (80 anni). (News Italiane)

Con il 2-1 al Napoli, deciso da Lothar Matthaus, i nerazzurri vincono lo Scudetto dei record, il tredicesimo della loro storia. Il 2-1 vale la vittoria del tredicesimo Scudetto dell’Inter, che passa subito alla storia come quello dei “record” (Inter-News)

Era soprannominato “la roccia”. Ha allenato il Genoa in due occasioni: dal 1984 al 1986 e nel 1997/98 (L'Eco - il giornale di Savona e Provincia)

Lutto per il mondo del calcio che piange la scomparsa di Tarcisio Burgnich, difensore dell’Inter di Helenio Herrera e Angelo Moratti. Burgnich, originario di Udine (25 aprile 1939) è scomparso nella notte tra martedì 25 e mercoledì 26 maggio 2021, a Versilia, dove viveva da diversi anni. (Sempione News)

- Dopo Pietro Anastasi, Mario Corso e Mauro Bellugi, l'Inter piange anche la morte di Tarcisio Burgnich. questi successi si aggiunsero i titoli di Campione d'Europa e di Vice Campione del Mondo, rispettivamente conquistati con l'Italia di Ferruccio Valcareggi nel 1968 e nel 1970. (Giornale di Puglia)