Burgnich è morto, l'ex difensore di Inter, Napoli e della Nazionale aveva 82 anni. La Roccia che saltò con Pelè

ilmessaggero.it SPORT

La cerimonia si svolgerà alle 14.30, presso la chiesa di San Giovanni Bosco nel quartiere Marco Polo

Invece no: arrivò una palla alta, saltarono insieme, ma quando Burgnich mise di nuovo i piedi a terra Pelè era ancora in volo lassù a prendersi il pallone.

26 Maggio 2021. di Piero Mei. (Lettura 3 minuti). . . . Quando i difensori erano “arcigni” e “rocciosi”, i portieri “pur validi” e “incolpevoli”, lui, Tarcisio Burgnich da Ruda, furlàn della provincia di Udine che se n’è andato ieri a 82 anni, era semplicemente “Roccia”. (ilmessaggero.it)

Su altri media

Il punteggio non cambia più fino alla fine, e l’Inter alza al cielo la seconda Coppa dei Campioni consecutiva IN CASA – Il 27 maggio è una data che fa rima con Europa nella storia dell’Inter. (Inter-News)

Terminata la carriera di calciatore, Burgnich intraprese quella di allenatore, assumendo la guida tecnica del Foggia nella stagione 1996-1997. questi successi si aggiunsero i titoli di Campione d'Europa e di Vice Campione del Mondo, rispettivamente conquistati con l'Italia di Ferruccio Valcareggi nel 1968 e nel 1970. (Giornale di Puglia)

Lutto per il mondo del calcio che piange la scomparsa di Tarcisio Burgnich, difensore dell’Inter di Helenio Herrera e Angelo Moratti. Milano – Una brutta notizia ha colpito il mondo del calcio e non solo, che piange la scomparsa di Tarcisio Burgnich, conosciuto come la “Roccia” e apprezzato per le sue doti da difensore dell’Inter di Helenio Herrera e Angelo Moratti. (Sempione News)

Narcisio Burgnich, nato a Ruda (Udine) il 25 aprile 1939 (80 anni). Congratulazioni a Tarcisio Burgnich! (News Italiane)

Il 2-1 vale la vittoria del tredicesimo Scudetto dell’Inter, che passa subito alla storia come quello dei “record” E poi arriva l’apoteosi, quando Lothar Matthaus all’83’ batte una punizione dalla lunetta beffando tutti. (Inter-News)

Ossia alla notte della prima storica vittoria in Coppa dei Campioni, con un 3-1 al Real Madrid. Che quella sera, al Praterstadion di Vienna, batte 3-1 l’armata del Real Madrid e vince la sua prima storica Coppa dei Campioni. (Inter-News)