Scuola e convitto sotto choc: "Mai visto un fatto così grave"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Linee semplici, colori tenui, tapparelle abbassate. E’ giorno, c’è scuola e l’ombra del convitto ubicato nell’area di pertinenza dell’istituto tecnico agrario si allunga nel piazzale nel quale nel pomeriggio di mercoledì un quindicenne è stato aggredito da due suoi coetanei, rischiando di perdere la vita. "E’ successo là davanti". In terra restano le tracce di sangue. "Mai vista una cosa del genere, qui non c’erano mai stati problemi. (Il Resto del Carlino)
Su altre fonti
Il 15enne è stato colpito alla mano destra con la quale cercava di difendersi dai colpi sferrati contro di lui. Incappucciati, hanno inseguito e bloccato la vittima. (Corriere Romagna)
– Cesena è sotto choc, inorridita e preoccupata per il raid di una baby gang contro un quindicenne, aggredito e sfigurato con una coltellata al volto per una questione di droga. (Il Resto del Carlino)
Aggressione con coltello e machete al cortile dell’Agraria a Cesena. Sono stati tutti identificati e denunciati i componenti della banda protagonista dell’assalto di ieri ai danni di un 15enne di Medicina. (Corriere Romagna)

L’episodio si è verificato nel pomeriggio di martedì: il ragazzo, iscritto all’istituto tecnico aeronautico di Forlì, stava facendo esercizi fisici insieme ad alcuni compagni negli spazi dove si trova il convitto che ospita il giovane alla scuola agraria Garibaldi-Da Vinci di Cesena. (la Repubblica)
L’aggressore, insieme ad altri nove ragazzi tra i 14 e i 16 anni, è stato identificato e denunciato per lesioni. Il taglio, che ha portato al ricovero del ragazzo al Bufalini (ma non è in pericolo di vita), è stato provocato da un fendente sferrato con un coltello da cucina. (Il Resto del Carlino)
Dopo il brutale pestaggio avvenuto a Lugo in un istituto lo scorso 22 marzo e un’altra aggressione avvenuta a pochi passi da una scuola media di Gatteo in Romagna le cronache riportano di un altro episodio di violenza esplosa tra le mura di un edificio scolastico. (Corriere di Bologna)