Fame «edonica», che cos'è e come contrastarla per vivere più a lungo

Fame «edonica», che cos'è e come contrastarla per vivere più a lungo

Secondo il Global Burden of Disease Study, l’analisi più completa sulle cause di morte, il killer numero uno negli Stati Uniti e nel mondo è la cattiva alimentazione. Ogni anno le diete malsane sottraggono centinaia di milioni di anni di vita senza disabilità. Lo sottolinea Michael Greger, socio fondatore dell’American College of Lifestyle Medicine, medico e autore del nuovo libro «Come non invecchiare» (Baldini+Castoldi). (Corriere della Sera)

Su altre testate

Il titolo è quello delle grandi occasioni: “Identificato il modello alimentare per invecchiare in salute”. Ma partiamo dall’inizio: uno studio che ha seguito per trent’anni 105.015 americani – 70.091 donne e 34.924 uomini – e appena pubblicato su Nature Medicine, ha scoperto che solo il 9,3% degli anziani americani gode di buona salute (solo 9771, 7602 donne e 2169 uomini) e trova a una stretta correlazione tra un’alimentazione molto ricca di alcuni nutrienti specifici – frutta, verdura, cereali integrali, grassi insaturi, legumi e latticini a basso contenuto di grasso – e una migliore salute fisica e mentale da anziani. (la Repubblica)

Da questa convinzione è nato lo studio CenTEnari, coordinato dal prof. Mauro Serafini della Facoltà di Bioscienze dell’Università di Teramo. (Rete8)

Non è mai troppo tardi per scegliere di invecchiare meglio e più lentamente. I ricercatori hanno osservato che cosa accade a uomini e donne che modificano le proprie abitudini a partire dalla mezza età. (Corriere della Sera)

Qual è la dieta per invecchiare meglio? No, non è la Mediterranea

Grazie all'analisi deidati relativi aoltre 100mila persone è statatrovata ladieta idealeperinvecchiare bene, preservandobuone condizionisiafisiche chementali fino all'età avanzata. Oltre a elevate quantità difrutta,verdura,cereali integralielegumi, la dieta comprende anche moltigrassi insaturicome quelli contenuti inpesce efrutta seccaeproteine animalicome quelle presenti neiformaggi magri. (Alto Adige)

Alla soglia dei 90 anni non ha dubbi. Giulia continua a sgusciare le noci. (Panorama)

È ormai chiaro a tutti che invecchiare in buona salute non sia solo una questione di genetica, ma dipenda anche dalle scelte alimentari adottate a partire dalla mezza età. (Ok Salute e Benessere)