È ormai chiaro a tutti che invecchiare in buona salute non sia solo una questione di genetica, ma dipenda anche dalle scelte alimentari adottate a partire dalla mezza età…
Leggi
Altre informazioni:
Gli anziani abruzzesi e le loro abitudini alimentari rappresentano un patrimonio scientifico, culturale e antropologico da tramandare alle nuove generazioni, afflitte da problematiche…
Leggi
Grazie all'analisi deidati relativi aoltre 100mila persone è statatrovata ladieta idealeperinvecchiare bene, preservandobuone condizionisiafisiche chementali fino all'età avanzata. Oltre a…
Leggi

Dieta. Un nuovo studio dell'Università di Harvard svela il legame strettissimo tra…
Leggi

Il titolo è quello delle grandi occasioni: “Identificato il modello alimentare per invecchiare in salute”. Modello estremamente simile alla dieta mediterranea e che riassume un po’ tutte le…
Leggi

Secondo il Global Burden of Disease Study, l’analisi più completa sulle cause di morte, il killer numero uno negli Stati Uniti e nel mondo è la cattiva alimentazione…
Leggi

Non è mai troppo tardi per scegliere di invecchiare meglio e più…
Leggi

Una corretta alimentazione gioca un ruolo cruciale nella nostra vita, seguire corrette abitudini culinarie possono realmente aiutarci a controllare, quanto più possibile, la nostra…
Leggi
Giulia continua a sgusciare le noci. Ne passa una al nipote, accarezzandolo sul viso. “Così vivrà a lungo come me”, dice sorridendo. Alla soglia dei 90 anni non ha dubbi. Il segreto della sua longevità è dovuto all’alimentazione. Fin da piccola è ghiotta di cereali integrali, di frutta e verdura. E oggi la scienza conferma sempre di più le sue intuizioni. Come dimostra un nuovo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista “Science Advances”.
Leggi