Terremoto Myanmar e Thailandia oggi, ecco perché la scossa magnitudo 7: cosa dice l'esperto

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Adnkronos ESTERI

"Se persino a Bangkok, che si trova a parecchie centinaia di chilometri di distanza, ci sono stati crolli, dentro l'area epicentrale ci sarà sicuramente grande distruzione, molte frane e fenomeni di liquefazione" Il terremoto avvenuto questa mattina in Myanmar si è verificato in "un'area altamente sismica. Nel secolo scorso ci sono state parecchie scosse di magnitudo superiore a 7: in soli 26 anni, dal 1930 al 1956, ce ne sono state 6 di magnitudo superiore a 7, quindi è un terremoto del tutto atteso in quell'area". (Adnkronos)

Se ne è parlato anche su altri media

La diretta (la Repubblica)

Bangkok, 28 mar. - La premier thailandese Paetongtarn Shinawatra ha visitato il cantiere di Bangkok dove un edificio è crollato dopo la scossa di terremoto di magnitudo 7,7 che ha colpito il Myanmar e la Thailandia (Il Sole 24 ORE)

La pausa dei passeggeri durante il sisma di magnitudo 7.7 con epicentro in Myanmar (LAPRESSE)

Senz’altro dormiremo con le scarpe e la borsa con le nostre cose vicino al letto, pronti a scappare fuori dovessero esserci altre scosse». «Il pensiero, adesso che qui sono quasi le nove di sera, non è tanto lo spavento passato, ma cosa accadrà questa notte. (Corriere Milano)

La scossa di magnituto 7.7 e una successiva di 6.7 hanno colpito il cuore del Paese, con epicentro a 16 km a nord ovest di Saigang. Dalla Croce Rossa a We Word, da Azione contro la fame a Fondazione Avsi e altre ancora. (Corriere della Sera)

I soccorritori cercano di estrarre una madre e il suo bambino da un edificio parzialmente crollato a Naypyidaw. (Tiscali Notizie)