Fabbri Arbitra il Derby Milan-Inter tra Polemiche e Precedenti Discussi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

Mercoledì 2 aprile, alle 21:00, il derby tra Milan e Inter, valido per la semifinale d’andata di Coppa Italia, sarà diretto da Michael Fabbri, arbitro ravennate già al centro di critiche in passato. La scelta del designatore Gianluca Rocchi ha riaperto il dibattito sui precedenti dell’arbitro, soprattutto dopo l’episodio controverso che lo vide protagonista in una gara del Milan, quando un suo errore su un’azione di Tijjani Reijnders suscitò polemiche.

Ad affiancarlo, nella cornice di San Siro, ci saranno gli assistenti Preti e Baccini, con Ayroldi nel ruolo di quarto uomo. A vigilare dal Var, invece, sarà Abisso, coadiuvato da Di Bello, in una squadra arbitrale che dovrà gestire una partita ad alta tensione, dove ogni decisione potrebbe influenzare l’esito di un confronto carico di significato.

Non è la prima volta che Fabbri viene chiamato a dirigere un big match, ma la sua designazione arriva in un momento delicato, con le due squadre pronte a contendersi l’accesso alla finale. Il precedente di Empoli-Bologna, in programma il giorno prima e affidato a Zufferli, appare quasi una cornice minore rispetto al clou del derby, che catalizzerà l’attenzione non solo per il valore tecnico delle formazioni, ma anche per le scelte arbitrali.