Olimpiadi, Malagò getta la spugna: “Niente pista a Cortina, gare all'estero”

Quotidiano Sportivo SPORT

La figuraccia è ora ufficiale. L’Italia sarà costretta a trasferire all’estero le gare di bob, skeleton e slittino alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Di fatto, alla località veneta resta l’amaro in bocca di una pista Monti che non verrà ricostruita e di conseguenza con la necessità di scegliere una località estera per sopperire alla mancanza, azzoppando la metà della mela rispetto a Milano. Rimarrà poco a Cortina a parte un paio di discipline, per fortuna lo sci alpino, e gli eventi più importanti sul budello, appunto quelli sulla pista da bob, saranno trasferiti all’estero, probabilmente a St. (Quotidiano Sportivo)

Ne parlano anche altre testate

Niente pista da bob a Cortina? Il Veneto chiederà altre gare olimpiche, Zaia: "Redistribuiamo le discipline" Dopo la delusione per l'annuncio dello stop allo sliding center e del probabile spostamento delle gare di bob, slittino e skeleton in un impianto estero, il presidente della regione Luca Zaia rilancia: "Chiediamo la redistribuzione delle discipline olimpiche". (il Dolomiti)

Le gare di bob, slittino e skeleton per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026 si giocheranno all'estero. A cura di Sara Tirrito (Fanpage.it)

A cura di Fabrizio Rinelli La pista da bob delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 sarà all’estero: figuraccia dall’Italia L’Italia farà disputare all’estero le gare di bob per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. (Sport Fanpage)

Con un’attenzione particolare non solo alle gare sportive, ma all’eredità dei Giochi sul territorio, a cominciare dalle varianti e dalle opere infrastrutturali indispensabili al territorio». BELLUNO «Se saranno veramente le Olimpiadi di Milano e Cortina, e non solo di Milano, dovremo costruirlo da qui in avanti. (Radio Più)

"La notizia dello spostamento all'estero delle gare di Milano-Cortina 2026 relative alle specialità in questione ci lascia sgomenti. La Federazione Italiana Sport Invernali ha provato in tutti i modi a far capire l'importanza di queste discipline. (La Gazzetta di Mantova)

Sarà Gaetano Benedetto – Presidente del Centro Studi WWF Italia ETS – a parlare agli studenti del Liceo Manzoni su una problematica tanto cara ai giovani e alle loro rispettive famiglie. WhatsApp Facebook Twitter Email Print (Caserta Web)